Piove poco, i livelli dei fiumi si abbassano e nei campi i raccolti sono a rischio per ondate di...
Piove poco, i livelli dei fiumi si abbassano e nei campi i raccolti sono a rischio per ondate di calore. I dati dell’Anbi, Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue, fotografano la crisi idrica che, dopo l’aprile più caldo che si ricordi, mette a rischio i raccolti.
Precauzione che nella primavera da record siccità sembra superflua. La situazione abruzzese, analizzata dall’Anbi su dati della Regione, presenta anche altre criticità. «È l’Abruzzo – riporta l’Osservatorio sulle risorse idriche dell’Anbi - la regione che appare in maggiore sofferenza idrica. Situazione critica soprattutto sulle colline teramane, dove a Cellino Attanasio il deficit pluviometrico da ottobre ad oggi è di oltre cento millimetri.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Non solo Dimaro-Folgarida, il Napoli in ritiro a Castel di Sangro dal 25 luglio(ANSA) - CASTEL DI SANGRO, 02 MAG - Il Napoli tornerà nuovamente in Abruzzo, a Castel di Sangro, per il ritiro pre-campionato, dal 25 luglio al 10 agosto prossimi. A darne notizia è il sindaco della
Leggi di più »
Sommozzatori in mare a Torino di Sangro ma Milena Santirocco non si trovaTORINO DI SANGRO Melma, alghe, sassi e qualche pezzo di legno trascinato dalla corrente dopo il...
Leggi di più »
La statistica che non ti aspetti: perché il 1° maggio piove (quasi) sempreL'Istituto di climatologia Irpi-Cnr ha raccolto i dati relativi agli ultimi 42 anni sulla piovosità del 1° maggio in Italia: la frequenza dei fenomeni supera Pasquetta e 25 aprile, ecco le aree dove è piovuto di più
Leggi di più »
Come ricaricare in modo sicuro l’auto elettrica quando pioveRicaricare un'auto elettrica sotto la pioggia può essere del tutto sicuro se si seguono le istruzioni appropriate. È fondamentale procedere con cautela durante la ricarica in condizioni di umidità e pioggia, specialmente quando si scollega l'auto o si collega alla presa di ricarica se questa è bagnata.
Leggi di più »
Clima, allarme siccità: una delle capitali più alte del mondo raziona l’acquaAllarme siccità, 9 milioni di persone senz'acqua a causa dei cambiamenti climatici. Ecco dove succede e perché è preoccupante
Leggi di più »
Cambiamento climatico, le opzioni di adattamento per TunisiQuinto Paese più vulnerabile al mondo per rischio di siccità (ANSA)
Leggi di più »