Siccità 'estrema' in Sicilia e Sardegna, colpa del cambiamento climatico

Italia Notizia Notizia

Siccità 'estrema' in Sicilia e Sardegna, colpa del cambiamento climatico
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 77%

Uno studio di World Weather Attribution

Secondo i risultati di uno studio di World Weather Attribution, i cambiamenti climatici causati dall'uomo hanno aumentato la probabilità che la siccità provochi carenze idriche e perdite agricole devastanti in Sardegna e Sicilia del 50%I cambiamenti climatici causati dall'uomo hanno aumentato la probabilità che la siccità provochi carenze idriche e perdite agricole devastanti in Sardegna e Sicilia del 50%.

. L'evapotraspirazione, l'evaporazione dell'acqua dal suolo e dalle piante, sta determinando l'aumento delle condizioni di siccità, poiché i periodi di caldo estremo diventano più caldi e più lunghi su entrambe le isole.

Tuttavia, in un mondo più freddo di 1,3°C, senza cambiamenti climatici causati principalmente dalla combustione di combustibili fossili, sarebbero state meno intense e classificate come siccità 'gravi' “I bacini idrici si sono prosciugati - dice Maja Vahlberg, Climate risk consultant alla Red Cross Red Crescent Climate Centre - Le città hanno sopportato mesi di razionamento dell'acqua. Il lago di Pergusa è scomparso. Le colture sono appassite nei terreni aridi. Gli impatti di queste siccità sono stati scioccanti, ma purtroppo si stanno verificando con maggiore frequenza a causa dei cambiamenti climatici.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Siccità in Sicilia e Sardegna, confermato il legame con la crisi climaticaSiccità in Sicilia e Sardegna, confermato il legame con la crisi climaticaLeggi su Sky TG24 l'articolo Siccità in Sicilia e Sardegna, confermato il legame con la crisi climatica
Leggi di più »

Sardegna: siccità, incendi e parassiti distruggono boschi e sughereteSardegna: siccità, incendi e parassiti distruggono boschi e sughereteI boschi dell’isola, che rappresentano l’83% della superficie sugherifera nazionale, stanno facendo i conti con il fenomeno del deperimento. I produttori invocano l’intervento della Regione
Leggi di più »

Foreste a rischio per siccità e fungo, Sardegna corre ai ripariForeste a rischio per siccità e fungo, Sardegna corre ai ripariÈ la micidiale combinazione di un agente patogeno e del cambiamento climatico, con la siccità sempre più pressante, a uccidere le querce da sughero e le leccete in alcune aree della Sardegna. (ANSA)
Leggi di più »

Foreste a rischio per la siccità e un fungo, la Sardegna corre ai ripariForeste a rischio per la siccità e un fungo, la Sardegna corre ai ripariPronti 1,1 milioni per monitorare le zone colpite da moria (ANSA)
Leggi di più »

Ficodindia vittima della siccità in Sicilia, 'Bastardoni' -30%Ficodindia vittima della siccità in Sicilia, 'Bastardoni' -30%Produzione in calo del 30% per i ficodindia 'bastardoni', tipici frutti di fine estate ottenuti dall'eliminazione tardiva del primo fiore. Colpa della prolungata siccità che, flagellando da mesi la Sicilia, ha creato un forte stress alle piante.
Leggi di più »

Siccità, in Sicilia a rischio le razze autoctone presidio Slow FoodSiccità, in Sicilia a rischio le razze autoctone presidio Slow FoodL’allarme lanciato dall’associazione riguarda la capra girgentana e la vacca modicana. Le storie di due allevatori
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 03:41:37