Chiesti attraversamenti rialzati e dispositivi salva-pedoni
La sicurezza stradale va migliorata, puntando su marciapiedi, attraversamenti rialzati e particolari dispositivi salva-pedone. E’ questa la richiesta che arriva dai consiglieri del municipio VII, il più popoloso della capitale.Non ci sono soltanto le esibizioni degli appassionati di tuning e creare apprensione
tra i residenti del municipio VII. L’esigenza di garantire una migliore sicurezza stradale, è diffusa in tutto il territorio. Per questo i consiglieri, attraverso il lavoro condotto dalle commissioni mobilità e lavori pubblici, hanno stilato un elenco di strade da attenzionare. E le hanno divise, in base alla competenza, perché molte sono quelle di grande viabilità la cui gestione, quindi, è in capo allo specifico dipartimento capitolino.
Nell’elenco dedicato ai punti più pericolosi, tra le strade a grande scorrimento, spiccano zone comprese tra l’Appio Latino, l’Anagnina, soprattutto all’altezza di Morena e la zona di San Giovanni, ad esempio da piazza Re di Roma a via Bobbio, considerato “prioritario” anche perché, si legge nel documento, già sede di un incidente.
“E’ un lavoro durato qualche mese, coordinato dalla presidente della commissione lavori pubblici Lina Caracciolo e dal sottoscritto, come presidente della commissione mobilità, che ha coinvolto volutamente, tutti i consiglieri che hanno poi voluto aderire dando il proprio supporto e fornendo le proprie indicazioni. Le abbiamo raccolte, elaborate e riassunte nei due provvedimenti”ha spiegato il consigliere democratico Marco Poli.
All'impegno dell'ente di prossimità, per garantire la sicurezza dei pedoni, dovrà corrispondere un'analoga attenzione del dipartimento capitolino. In tutte e due i casi le mappature condivise dai consiglieri, sia per quanto riguarda le strade di competenza municipale che comunale, saranno utili ad organizzare al meglio i futuri interventi sulla viabilità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alla scoperta del surf elettrico: 'Così si vola sull'acqua'L'e-surf e l'e-foil sono tendenze sempre più in espansione: ecco le differenze, i costi, come funzionano, perché sono il futuro e tutto quello che devi sapere.
Leggi di più »
Scienza, maschi e femmine: secondo uno studio la differenza è nella memoriaAd affermarlo è una ricerca condotta dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr e dal Telethon Institute of Genetics and Medicine di Fondazione Telethon e pubblicata su Nature Communications
Leggi di più »
Ambiente 2050, Crippa: 'Dialoghiamo con il Pd, vediamo quali saranno le risposte' - Il Sole 24 ORE'Contatti con il Pd? 'Vedremo quali risposte il Pd e Letta vorranno dare a un laboratorio come questo e cercheremo di capire. Ci terremo aggiornati'....
Leggi di più »
Arriva il nuovo anticiclone africano: ancora 40°C, ecco doveTorna il caldo in Italia con l'arrivo del nuovo anticiclone africano e il temuto rialzo delle temperature fino a 40°C: dove colpirà e quali saranno le zone più calde
Leggi di più »
Blog | Elezioni 2022, ecco la mappa dei collegi elettorali di Camera e Senato - Info DataMaggioritario e proporzionale, Camera e Senato: quattro mappe per capire la suddivisione dei collegi elettorali in vista del voto del 25 settembre
Leggi di più »
Dopo la vittoria dell'Inghilterra, ecco quali saranno le protagoniste del Mondiale femminileLa nazionale guidata da Sarina Wiegman arriverà all'appuntamento del prossimo anno da campione europeo. Occhio anche a Brasile, Stati Uniti, Cina e Sud Africa. Di Francesco Caremani
Leggi di più »