Fino alla fine di luglio (ma anche da settembre in poi) sarà possibile ammirare da vicino il capolavoro, in fase di restauro, di uno dei pittori più innovativi del Trecento
. E non è solo lo stupore e la meraviglia di trovarsi «a tu per tu» con un capolavoro dell’avanguardia pittorica del Trecento, ma è anche l’esperienza metafisica di «dialogare» con un’opera d’arte, ispirata alla politica, in un modo diverso, come se gli spazi non esistessero più e i colori ti entrassero nell’anima.
Istituto centrale per il restauro di Roma– ma il nostro obiettivo è di rendere il cantiere sempre fruibile, magari cambiandone anche la disposizione. È un’opera di restauro importante. Il capolavoro aveva bisogno di un, restauratore e responsabile del cantiere: «Interveniamo su tutte e tre le pareti dell’affresco ma in particolare sulla parte più celebrata, quella degli effetti del Buon Governo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Potenza, rinnovo per Alastra fino al 2026 e per Castorani fino al 2025 con opzionePotenza Calcio rende noto di aver definito il prolungamento contrattuale del portiere Fabrizio Alastra fino al 30/06/2026 e del centrocampista Manuele Castorani fino al 30/06/2025 con opzione al 30/06
Leggi di più »
Il Palio di Siena è 'identità culturale collettiva'17 bandiere e 6 tamburi delle Contrade sono stati vincolati (ANSA)
Leggi di più »
L'Onda trionfa al Palio di Siena dopo due rinvii per pioggiaGrazie al fantino Carlo Sanna detto Brigante e al cavallo Tabacco (ANSA)
Leggi di più »
Il mistero del Palio di Siena, da 70 anni anche in diretta tvSolo chi è di Siena può capire fino in fondo questa manifestazione, la sua lunga preparazione, le feste, le lacrime, la gioia incontenibile dei contradaioli vincitori
Leggi di più »
Palio di Siena, il mossiere rischia il posto: lo scandalo all'ultima corsaUn caso turba il Palio di Siena . Nel mirino, infatti, ci finisce il mossiere Bartolo Ambrosione , il tutto per la partenza che ha lasciato un po&3...
Leggi di più »
Vino, con Fondazione Enoteca Italiana Siena ricerca e valorizzazione del Vitigno ItaliaPresentazione ufficiale alla Camera dei Deputati
Leggi di più »