L’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane ha pubblicato il listino dei prodotti interessati dall’aumento
. Da oggi, mercoledì 20 marzo, salgono i prezzi di sigarette, sigari e tabacco tranciato. Dopo il ritocco a rialzo di febbraio, gli incrementi stabiliti dall’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane sono stati pubblicati sul nuovointeressati dall’aumento previsto dalla legge di bilancio. Secondo il Codacons la risalita dei prezzi ammonta a quasi il 20% in sette anni. Ecco tutte le cifre.
e mettono a rischio la vita umana. Il presidente del Coordinamento delle associazioni, Carlo Rienzi, ha dichiarato che intervenire solo sui listini delle sigarette parreb”. Inoltre tra il 2015 e il 2022 il numero dei fumatori è diminuito di un milione passando da 11,5 a 10,5 milioni di persone, i dati provengono dall’Istituto di Sanità Pubblica.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quali sono gli effetti sulla salute delle sigarette a tabacco riscaldato?Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Ancona, Gdf salva 30 cani importati illegalmenteLa Guardia di Finanza di Ancona, in collaborazione con i Funzionari della Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha scoperto all’interno di ...
Leggi di più »
Serie C, 31ª giornata: colpi esterni per Monopoli e Latina, il Vicenza vince di misuraSi sono giocate stasera altre sei gare valide per la 31esima giornata della Serie C. Successo di misura del Vicenza sull'Arzignano, mentre tra Fermana e Pineto finisce 1-1. Nel Girone C successi ester
Leggi di più »
Sigarette, nuovi aumenti da oggi (sino a 20 cent): per chi fuma un pacchetto al giorno +6 euro al meseNuova stangata sui fumatori: scatta da oggi (20 marzo) una seconda tranche di aumenti sulle...
Leggi di più »
Municipio VI delle Torri, la carenza di personale blocca i lavori delle commissioniL'allarme arriva dalla presidente della commissione trasparenza, Fabiana Battistoni, che denuncia anche attese molte lunghe per gli accessi agli atti
Leggi di più »
La denuncia delle comunità andine: «Vogliamo il giusto compenso per la lana delle nostre vicuñe»Una delle fibre più preziose del mondo al centro di un’inchiesta di Bloomberg che coinvolge Loro Piana: il prezzo dei prodotti in vicuña del marchio del gruppo Lvmh è giudicato troppo lontano da quanto le comunità guadagnano per raccogliere il vello degli...
Leggi di più »