Presentato al Senato il primo studio italiano che analizza in modo dettagliato l’impatto delle tecnologie digitali nel settore della produzione di carne
AGI - Presentato al Senato, su iniziativa del Senatore Antonio De Poli, il Rapporto “La transizione digitale delle filiere italiane della carne”, il primo studio italiano che analizza in modo dettagliato l’impatto delle tecnologie digitali nel settore della produzione di carne.
Gli investimenti fatti nell’ambito di Industria 4.0 e quelli previsti dal Pnrr rappresentano un’opportunità unica per incrementare la digitalizzazione del settore. Tuttavia, l’adozione di tecnologie digitali avviene spesso in modo marginale, limitata da ostacoli quali la mancanza di infrastrutture adeguate, una cultura digitale poco diffusa e la complessità di gestire un cambiamento sistemico che coinvolga l’intera filiera.
Il professor Giuseppe Pulina, Presidente di Carni Sostenibili e professore Ordinario di Etica e Sostenibilità degli Allevamenti dell’Università di Sassari, ha dichiarato: “Le aziende agrarie producono molte informazioni, è stato stimato che entro il 2050 produrranno circa 4,1 milioni di punti dati al giorno, ma oggi la quasi totalità va dispersa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Smart Meat 2030', il Manifesto per digitalizzare la zootecniaUn Manifesto di 10 punti per sostenere le aziende del settore zootecnico nel loro percorso verso la transizione digitale in un'ottica di sostenibilità ambientale, economica e sociale. (ANSA)
Leggi di più »
È il giorno di Thiago Motta alla Juve: accordo siglato fino al 2027Leggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »
Siglato un protocollo d’intesa tra il Padiglione Italia e AEPIReso noto nella prima giornata del V Meeting del Made in Italy (ANSA)
Leggi di più »
Ecco il manifesto per l’infanzia in Europa, appello di VoteforChildren a tutti i candidatiNell'Unione Europea un bambino su 5 è vittima di violenza, uno su 4 è a rischio povertà. Telefono Azzurro: “Si fa ancora troppo poco'
Leggi di più »
Cattolici e valori, il «manifesto» di Cl sulla fede «armata»Per il capo ciellino la capacità di attrazione da parte del cristiano «non può confondersi con il piacere al mondo e non volerne urtare la suscettibilità»
Leggi di più »
Il Manifesto dei cittadini futuri: la Repubblica italiana e la Ri-Costituente dei giovaniA Milano 250 under 25 da tutta Italia si sono riuniti per discutere e disegnare il futuro del nostro Paese. «Hanno fatto politica nel senso migliore del termine»
Leggi di più »