'Alla fine del libro sempre lo stesso pensiero: per fortuna Simenon ha scritto tantissimo' [di Alessandro Ferrucci] FattoQuotidiano edicola 20marzo
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.
500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, perché dopo la pandemia la corona britannica non sarà più la stessa - La StampaLa Regina si è trasferita a Windsor, Carlo dovrebbe fare una quarantena di 4 mesi: la monarchia non è mai stata così in crisi
Leggi di più »
Disney+, il primo impatto con la nuova piattaforma di streaming - La StampaCome funziona e cosa trovare nel servizio che dal 24 marzo darà filo da torcere alla concorrenza con un catalogo enorme e trasversale.
Leggi di più »
Morto Alfred Worden, il primo “passeggiatore interplanetario” con la passione per l'Italia - La StampaDiceva: «Mi piace molto l'Italia, adoro gli italiani, e non solo il cibo per il quale vale la pena di esagerare».
Leggi di più »
Coronavirus, l’azzardo di Schwarz: “L’8 aprile riapro il Regio, salveremo la stagione” - La StampaIl teatro pronto a ripartire subito nel caso le limitazioni vengano revocate: “Non siamo pazzi, il pubblico vuole sapere”.
Leggi di più »
Dietro la corsa a nuovi posti in terapia intensiva, gli errori del passato - La StampaLetti per il coronavirus cresciuti del 15% in due settimane. Il deficit negli ospedali privati. Gli allarmi inascoltati dei medici rianimatori
Leggi di più »
Fca e Ford sospendono la produzione nel Nord America in risposta all’emergenza coronavirus - La StampaDue delle tre grandi case automobilistiche di Detroit, Fca e Ford, hanno deciso di sospendere tutti i loro impianti negli Stati Uniti a causa dell'emergenza innescata dalla diffusione del coronavirus. General Motors potrebbe seguire le altre due multinazionali. In collaborazione con la United Auto Workers (Uaw) e dopo aver ascoltato le preoccupazioni delle nostre persone, Fca ha deciso di sospendere la produzione nei nostri stabilimenti in Nord America, a partire progressivamente da oggi e fino alla fine di marzo. Durante il periodo di sospensione produttiva, la Società implementerà azioni per facilitare le misure concordate dalla task-force congiunta tra la UAW e i costruttori. Durante questo periodo, che valuteremo nuovamente alla fine di questo mese. Fca apporterà interventi alle attività produttive per facilitare i cambiamenti concordati con la Uaw, tra cui strutture e orari dei turni e interventi di igienizzazione intensificati. «Dobbiamo assicurarci che i nostri dipendenti si sentano sicuri sul posto di lavoro e che tutte le misure possibili siano adottate per garantire la loro protezione. Continueremo a fare ciò che è giusto per le nostre persone durante questo periodo di incertezza» ha detto Mike Manley, Amministratore Delegato di Fca. Ford ha annunciato che chiuderà le sue fabbriche in Messico ed in Usa dopo la fine del turno di domani e fino al 30 marzo e che si consulterà con il sindacato Uaw per determinare come e quando riaprire gli stabilimenti.
Leggi di più »