L'articolo esplora la carriera di Simone Buonaiuto, centrocampista italiano, analizzando le tappe salienti del suo percorso calcistico tra diverse squadre italiane.
Simone Buonaiuto , centrocampista nato a Vicenza il 6 settembre 1993, ha intrapreso un percorso calcistico di successo, attraversando diverse realtà del panorama nazionale. Dopo aver mosso i primi passi tra Crotone e Dalmine, ha trovato la sua prima opportunità nel vivaio dell'Albinoleffe, con cui ha esordito in Serie B all'età di soli 17 anni.
La sua carriera si è poi sviluppata tra Milan, dove ha giocato per un anno e mezzo nella Primavera, e un ritorno all'Albinoleffe, con cui ha disputato 27 partite di Serie C (7 gol) tra gennaio 2013 e giugno 2014. Le sue prestazioni convincenti hanno attirato l'attenzione dell'Hellas Verona, con cui ha militato fino al 2018, collezionando 65 presenze, 7 gol e 9 assist tra Serie A, B e Coppa Italia. L'unica stagione trascorse in cadetteria è stata condivisa tra Pescara e Livorno. Nel 2018 è passato alla Spal, dove ha giocato due anni in Serie A e uno in Serie B, segnando 18 gol e fornendo 4 assist in 86 partite. Nel 2021 si è trasferito al Monza, vincendo i playoff e conquistando la promozione in Serie A (la seconda della sua carriera dopo quella con il Verona nel 2016) sotto la guida di mister Stroppa. Ha disputato 14 gare nel massimo campionato nella stagione successiva. L'anno scorso ha segnato 10 gol e 3 assist in Serie B con la maglia del Pisa, mentre nel 2024-25 ha totalizzato 9 presenze con il Monza. Complessivamente vanta 108 partite in Serie A (9 gol e 3 assist) e 135 in Serie B (35 gol, 17 assist)
Simone Buonaiuto Serie A Serie B Hellas Verona Spal Monza Pisa Calcio Italiano
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Carlo Verdone: Il Percorso Inaspettato Verso il SuccessoL'articolo racconta la storia del successo di Carlo Verdone, iniziando dalla sua passione per il cinema underground e passando per il suo incontro con Sergio Leone. Si evidenzia il percorso tortuoso ma finalmente trionfale del comico, che grazie alla sua originalità e alla ricerca di un partner ideale, ha raggiunto la fama.
Leggi di più »
Diamanti venduto in 40 paesi, dopo il successo al botteghino italiano, Ferzan Ozpetek: 'Un percorso esaltante'Mentre Diamanti di Ferzan Ozpetek ha superato i 15 milioni di euro d'incasso al boxoffice italiano, il film corale muove passi decisi verso la distribuzione internazionale: è stato acquistato in quaranta paesi e a fine aprile sarà fuori concorso al Barcelona-Sant Jordi International Film Festival. Il commento del regista.
Leggi di più »
Cremonese, per Buonaiuto si fa sotto il Padova: idea Valoti del Monza per sostituirloLa mancata convocazione di Cristian Buonaiuto per la sfida contro la Salernitana di domani potrebbe essere un segnale che la sua esperienza con la maglia della Cremonese è ormai giunta agli sgoccioli
Leggi di più »
Perdonare: un percorso di guarigioneL'articolo esplora il concetto di perdono come percorso psicologico complesso che non richiede necessariamente il pentimento dell'offensore. Si evidenzia la differenza tra perdono interpersonale e perdono intrapersonale, o 'perdono del debito'.
Leggi di più »
Il Caso Todde: Giustizia Ordinaria e Politica in Percorso SeparatiL'epilogo del caso Todde sarà deciso dalla giustizia ordinaria e dalla politica, seguendo due percorsi separati. Mentre i legali della governatrice preparano ricorsi contro la decadenza dichiarata dalla Corte d'Appello, il consiglio regionale sardo si prepara ad affrontare la situazione. L'ordinanza-ingiunzione che rischia di far saltare la legislatura sarda arriverà sul tavolo della Giunta per le elezioni del consiglio regionale già a partire da domani. Si discute sul ruolo del consiglio regionale, se può solo prendere atto della decisione o eventualmente non ratificare la decadenza di Todde.
Leggi di più »
Italdonne, Soncin: 'La sinergia creata con i club è molto importante per il nostro percorso''Siamo molto attenti al panorama calcistico che l'Italia offre, oggi si affronteranno due squadre forti e vedremo che partita ci regaleranno. C'è molta curiosità in merito': così, davanti alle tele
Leggi di più »