I sindacati dei dipendenti pubblici americani hanno intentato una causa contro l'amministrazione Trump per bloccare i tentativi di ridimensionare l'Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (Usaid). L'azione legale si basa sulla preoccupazione che la riduzione della forza lavoro e la sottoposizione diretta al dipartimento di Stato possano compromettere la capacità dell'Usaid di fornire assistenza umanitaria e promuovere lo sviluppo economico in paesi in via di sviluppo.
Ieri sera, i sindacati che rappresentano i dipendenti dello Stato federale hanno intentato una causa contro l'amministrazione del presidente Donald Trump , con l'obiettivo di bloccare i tentativi di ridimensionare l'Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale ( Usaid ) e di sottoporla direttamente al dipartimento di Stato.
L'azione legale arriva a seguito di indiscrezioni secondo cui l'amministrazione Trump intende ridurre la forza lavoro dell'agenzia da oltre 10mila a meno di 300 dipendenti. I sindacati dei dipendenti pubblici American Foreign Service Association (Afsa) e American Federation of Government Employees (Afge) hanno citato in giudizio il presidente Trump, il segretario di Stato Marco Rubio, il segretario del Tesoro Scott Bessent, l'Usaid, il dipartimento di Stato e il dipartimento del Tesoro, chiedendo un'ingiunzione affinché «cessino immediatamente le azioni volte a chiudere le operazioni dell'Usaid».Secondo i sindacati, la sospensione dei programmi dell'Usaid ha prodotto una crisi umanitaria globale, interrompendo bruscamente il lavoro essenziale di dipendenti, beneficiari e contraenti dell'Usaid. Hanno causato la perdita di migliaia di posti di lavoro americani e messo in pericolo gli interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti. La denuncia richiede in particolare la nomina di un direttore ad interim indipendente per l'Usaid, la riapertura degli edifici dell'agenzia, il ripristino dei sistemi e delle pagine web, la ripresa di tutti i finanziamenti e i contratti, una sospensione dei congedi amministrativi aggiuntivi e il ritiro degli ordini di licenziamento.L'azione legale rappresenta un tentativo deciso di contrastare le politiche di ridimensionamento dell'Usaid da parte dell'amministrazione Trump, che alcuni considerano un attacco alla cooperazione internazionale e allo sviluppo economico in paesi in via di sviluppo. Il futuro dell'Usaid e il suo ruolo cruciale nel fornire assistenza umanitaria e promuovere la stabilità globale rimangono in bilico, mentre la causa legale si svolge
Usaid Trump Sindacati Assistenza Umanitaria Sviluppo Economico Stati Uniti Politica Internazionale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Usaid chiusa inaspettatamente: Musk e Trump puntano al suo scioglimentoL'ufficio principale dell'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale a Washington è stato chiuso inaspettatamente lunedì e i dipendenti sono stati invitati a lavorare da remoto. Elon Musk ha dichiarato che l'amministrazione di Donald Trump sta lavorando per chiudere l'agenzia di aiuti esteri Usaid, definendola 'irreparabile'.
Leggi di più »
Trump e Musk vogliono smantellare l'UsaidDonald Trump, insieme al suo 'first buddy' Elon Musk, sta cercando di smantellare l'Usaid, l'agenzia americana per gli aiuti civili e allo sviluppo. Musk, incaricato di guidare il nuovo Dipartimento per l'efficienza governativa, ha dichiarato di aver parlato con Trump e di essere d'accordo su un suo possibile scioglimento. L'Usaid, fondata nel 1961 da John F. Kennedy, è la più grande macchina di aiuti civili e di assistenza allo sviluppo al mondo.
Leggi di più »
Trump e Musk vogliono smantellare l'UsaidDonald Trump, insieme a Elon Musk, vuole chiudere l'Usaid, l'agenzia americana di aiuti civili e di sviluppo. L'obiettivo è quello di riallinearsi con l'agenda di Trump e tagliare le spese federali, anche se Musk ha ricevuto critiche per la sua gestione dell'agenzia. L'Usaid, che ha erogato 72 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2023, rischia di essere abolita, mettendo a rischio importanti programmi di assistenza umanitaria.
Leggi di più »
Trump Congela Fondi Usaid e Si Prepara a Lasciare il Consiglio Onu per i Diritti UmaniIl presidente americano Donald Trump ha preso misure radicali, congelando i fondi dell'Agenzia per gli aiuti internazionali (Usaid) e annunciando la ritirata dal Consiglio Onu per i diritti umani. La decisione ha suscitato diverse reazioni, dal commento del Cremlino alla proposta di voto per le elezioni ucraine entro la fine dell'anno.
Leggi di più »
Musk e Trump vogliono chiudere l'USAIDElon Musk e Donald Trump hanno espresso il desiderio di smantellare l'agenzia statunitense per gli aiuti internazionali (USAID). L'agenzia è stata sospesa, i suoi uffici sono rimasti chiusi e molti dipendenti sono stati licenziati. Musk ha accusato l'USAID di essere corrotta e di utilizzare fondi pubblici per sostenere politiche di estrema sinistra.
Leggi di più »
Usa, non solo l'Usaid: nel mirino di Trump anche il Dipartimento IstruzioneSecondo quanto scrive il Wall Street Journal la misura rientra nella campagna condotta da Elon Musk per ridurre le agenzie federali e tagliare la forza lavoro governativa
Leggi di più »