Leggi su Sky Sport l'articolo Sinner alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 come ambasciatore dei volontari
Il tennista azzurro sarà ambassador di Team26 e primo dei volontari delle prossime Olimpiadi invernali. Un ruolo che verrà ufficializzato durante l'evento dedicato al programma dei volontari, previsto nel pomeriggio a Milano. Assente in campo a Tokyo 2021 e Parigi 2024, il tennista numero 1 al mondo sarà ildei Giochi Olimpici invernali, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026.
Sinner sarà il "capofila" della pattuglia di, il programma dedicato a volontari e volontarie che verrà presentato dalla Fondazione Milano-Cortina oggi pomeriggio, alle ore 18, alla presenza del presidente del CONI e della Fondazione, Giovanni. Il nome di Sinner è legato al tennis, ma anche agli sport invernali visto il suo trascorso daL'avvio del reclutamento dei volontari , è unaverso i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali in programma tra un anno e mezzo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nucleare, il rilancio di Salvini: «Oggi al referendum vincerebbe il sì. Il Paese non può più farne a meno»Dal ponte sullo stretto di Messina alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, fino alla Tav...
Leggi di più »
Olimpiadi Milano-Cortina, Abodi visita la pista di bob: 'Sarà un'eccellenza'Le Produzioni Originali di Sky Sport: i nuovi appuntamenti
Leggi di più »
Sinner all'Olimpiade d'inverno Milano Cortina: avrà un ruolo specialeLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »
Sinner è tornato a fare il Sinner, O'Connell asfaltatoJannik ora si diverte: 6-1, 6-4, 6-2. «I ko di Alcaraz e Nole? Grandi sorprese, e io sono ancora qui»
Leggi di più »
Ecco Jalonen, un allenatore guru per l’Italia di Milano-Cortina 2026Il 61enne finlandese, con la nazionale del suo Paese, è campione olimpico in carica e ha vinto tre Mondiali: “Qui per costruire qualcosa che resti anche dopo i Giochi”. Guidò l’Alleghe 1998-1999
Leggi di più »
Da Parigi a Milano Cortina: lo sport che accelera il cambiamento culturaleOlimpiadi e Paralimpiadi si sono confermate un’incredibile occasione per sostenere diversità, inclusione e accessibilità. Valori cardine di Visa, al fianco dei Giochi dal 1986 con progetti che combattono ogni forma di disuguaglianza: dalle innovazioni tecnologiche ai programmi di sostegno degli atleti del team Visa.
Leggi di più »