Un match esibizione a Melbourne tra Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas, il secondo per l'azzurro dopo la vittoria contro Popyrin. La sfida rievoca la sconfitta nei quarti dell'Australian Open 2022, che ha segnato un cambiamento radicale per Sinner. L'articolo analizza la crescita dell'azzurro dopo la decisione di cambiare coach e il suo percorso di miglioramento.
Alle 9 italiane di domani 10 gennaio è previsto un match esibizione a Melbourne tra Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas : è il secondo per l'azzurro, che ha già battuto Popyrin. Contro Tsitsipas , Sinner ha perso nei quarti all' Australian Open 2022: il greco vinse 6-3 6-4 6-2. Ma da allora è cambiato tutto per Jannik: ecco come.
Non c’è dubbio che la sconfitta subita da Jannik Sinner ad opera di Stefanos Tsitsipas nei quarti di finale dell’Australian Open 2022 abbia provocato un vero e proprio terremoto, che ha portato l’attuale numero uno al mondo a cambiare completamente “panchina”. Passando da Riccardo Piatti a Simone Vagnozzi, tecnico - all’inizio soprattutto - non “di grido”, poi affiancato da Darren Cahill. In molti lo avevano considerato quasi come un gesto di ribellione di un ragazzo giovane, come fa chi non accetta determinate cose e dà la colpa al maestro, al professore, ai genitori. Con arroganza e presunzione. Invece, evidentemente, Jannik era già maturo a sufficienza per prendere una decisione che poteva anche essere un salto nel buio: la cosa ci ha fatto capire che l’azzurro era lontanissimo dall’aver compiuto un gesto di arroganza, anzi aveva capito benissimo che erano tanti gli aspetti ancora da migliorare. Una riflessione solo all’apparenza semplice, che si riesce a fare compiutamente solo se si è dotati come lui di una testa fuori dal comune. Jannik è sempre stato predisposto al lavoro, e si è “messo sotto” ancora di più. È stato capace di alimentare una straordinaria propensione alla lotta, ne abbiamo avuto tanti esempi, supportata da una solidità psicologica fuori dalla norma. Quest’ultima è una sua peculiarità, proprio come i capelli rossi. Non dobbiamo essere sorpresi perché ce l’avrà sempre. Non è un mistero: all’inizio sembrava che il tallone d’Achille di Sinner fosse quello della tenuta fisica. Si pensava che potesse esprimersi al massimo negli incontri al meglio dei tre set, e non in quelli 3 su 5. La verità è che.
Sinner Tsitsipas Tennis Australian Open Match Esibizione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sinner si prepara agli Australian Open: sfida Tsitsipas in aperturaJannik Sinner affronterà Stefanos Tsitsipas in un match di esibizione durante la AO Opening Week.
Leggi di più »
Jannik Sinner riparte da Melbourne: l'allenamento, le feste e la minaccia agli Open d'AustraliaJannik Sinner si prepara per la difesa del titolo agli Australian Open, ripercorrendo le stesse routine del trionfo dell'anno scorso. Dopo un anno travolgente, ricco di successi e controversie, il tennista italiano ricomincia il suo percorso da Melbourne, con allenamenti intensi e un'atmosfera carica di aspettative.
Leggi di più »
Sinner agli Australian Open: la superstizione della stanza d'albergo, il Natale «strano» senza la zia e il proJannik Sinner sbarca a Melbourne per la campagna d'Australia ed è sempre lui, coi suoi...
Leggi di più »
Sinner, nuove regole antidoping: cosa cambia per JannikIl tennista azzurro è in attesa della sentenza definitiva dopo il ricorso dell'Agenzia mondiale antidoping
Leggi di più »
Jannik Sinner, la Wada modifica le regole anti-doping: squalifica annullata?In attesa di saperne di più sul caso Clostebol con al centro Jannik Sinner , la Wada, che ha rimandato la questione al Tas di Losanna, ha modi...
Leggi di più »
Jannik Sinner, Nick Kyrgios perde la testa: "Io non uso creme magiche"Ancora una volta, instancabile, è tornato a colpire Jannik Sinner . Nick Kyrgios lo ha fatto ancora sul caso Clostebol, come ha fatto nel cors...
Leggi di più »