Anna Paola Iori, dirigente medico dipartimento Ematologia, Oncologia e Dermatologia Policlinico Umberto I di Roma, descrive i sintomi dell'Epn (Emoglobinuria Parossistica Notturna), evidenziando come l'anemia e la stanchezza siano i più comuni segnali che portano i pazienti dal medico. La dottoressa sottolinea inoltre che, sebbene i farmaci possano controllare i sintomi, la malattia rimane cronica e non curabile.
Anna Paola Iori, dirigente medico dipartimento Ematologia , Oncologia e Dermatologia Policlinico Umberto I di Roma"Il principale sintomo dell’Epn, emoglobinuria parossistica notturna , è l'anemia: il paziente si sente stanco e affaticato. Questa, il più delle volte, è la ragione che lo porta dal medico. Altre volte i sintomi sono particolari, quali eventi trombotici, e l'arrivo al pronto soccorso o dal proprio medico è più drammatico.
"Come in tutte le malattie, non sempre i farmaci risolvono tutte le problematiche - afferma Iori - Fino al 2000 non esistevano farmaci per ridurre i sintomi della malattia, che essendo cronica non può essere curata ma può essere trattata.
Tutto ciò che rende stanchi"impatta sulla qualità di vita, perché la stanchezza riduce le performance di chiunque in termini lavorativi, di vita, di relazione, di vita familiare - conclude Iori - Per di più, il fatto che il paziente debba ricevere i trattamenti in ambiente ospedaliero implica che si viene a creare una dipendenza dall'ospedale.
Ematologia Emoglobinuria Parossistica Notturna Anemia Sintomi Qualità Di Vita
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Virus Congo, paziente ricoverato con sintomi a Lucca: «Febbre e anemia». In corso accertamenti, no pericolo coFebbre e anemia, gli stessi sintomi del virus misterioso che in Congo ha già...
Leggi di più »
Invitalia: il contrasto alla violenza passa anche dall’imprenditorialità femminile e dall’autonomia ...Delle 4.200 nuove imprese il 40% sono formate da imprenditrici. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne l’Agenzia ha illuminato la facciata della sede romana di arancione
Leggi di più »
Via: una strada, un percorso, un metodo (sapendo dove andare)Termine antichissimo dall’origine incerta e dall’uso spropositato: dalle Tavole eugubine all’indirizzo di casa
Leggi di più »
Virus Congo, paziente ricoverato con sintomi a Lucca: «Febbre e anemia». In corso accertamenti, no pericolo coEra stato ricoverato nei giorni scorsi a Lucca e poi dimesso un uomo di rientro dal Congo che...
Leggi di più »
Torna dal Congo e viene ricoverato con febbre: "Sintomi riconducibili alla malattia misteriosa del paese africano"Il paziente sarebbe stato ricoverato a fine novembre e dimesso lo scorso 3 dicembre. Il Ministero: "I campioni verranno analizzati dall'Iss"
Leggi di più »
Paziente Lucca con sintomi malattia Congo, test su campioniRicoverato in ospedale dal 22 novembre al 3 dicembre, è già guarito (ANSA)
Leggi di più »