Il progetto è stato presentato in Conferenza dei servizi. Finanziato con 398 milioni, la fine dei lavori è prevista nel 2027
Ben 6,9 chilometri di lunghezza, 6 fermate, 19 ore al giorno di servizio preventivato, frequenze ogni 6 minuti, tempo di percorrenza di 10,50 minuti della tratta tra la stazione di Genova Brignole e il quartiere di Molassana ; E previsioni di trasportare 60mila persone al giorno, per oltre 20 milioni di passeggeri l’anno con il 50% dei consumi di esercizio in energia elettrica recuperati tramite politiche green e ecosostenibili.
È un progetto innovativo e sostenibile, con 7 chilometri di pannelli fotovoltaici che alimenteranno la metropolitana: migliorerà la qualità della vita dei cittadini e delle imprese della Val Bisagno, con un collegamento in meno di 11 minuti. È un’autentica rivoluzione della mobilità dell’area che darà una risposta mai data fino a oggi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Superbonus, cosa cambia dal 2024 e cosa è stato deciso con la manovraIl ministro dell’Economia Giorgetti boccia l'ipotesi di ulteriori proroghe. Cosa può fare chi non finisce i lavori entro fine anno e chi li deve...
Leggi di più »
Dai Bot people ai Btp people, la manovra 2024 scommette sui titoli di StatoIl governo vuole spingere i piccoli risparmiatori ad acquistare titoli di Stato italiani
Leggi di più »
Amazon, in Italia al via le consegne con i droni a fine 2024I titoli di Sky TG24 del 18 ottobre: edizione delle 13
Leggi di più »
Amazon, nel 2024 arrivano in Italia le consegne volanti Prime Air con i droniIl drone MK30 farà consegne entro 60 minuti dall'ordine. Non ancora individuata l'area di sperimentazione del servizio ma saremo il terzo Paese ad attivare Prime Air dopo Usa e Regno Unito, il primo nell'Ue. A patto che le norme siano aggiornate
Leggi di più »
Amazon, nel 2024 arrivano in Italia le consegne volanti Prime Air con i droniIl drone MK30 farà consegne entro 60 minuti dall'ordine. Non ancora individuata l'area di sperimentazione del servizio ma saremo il terzo Paese ad attivare Prime Air dopo Usa e Regno Unito, il primo nell'Ue. A patto che le norme siano aggiornate
Leggi di più »