Sla, nuovo finanziamento di 840mila euro per studi innovativi, grazie alla Fondazione Arisla

Italia Notizia Notizia

Sla, nuovo finanziamento di 840mila euro per studi innovativi, grazie alla Fondazione Arisla
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 67%

Annunciato durante il convegno scientifico: ‘Ricerca, sviluppo e innovazione nella SLA, un nuovo finanziamento di 840mila euro per lo sviluppo di nove innovativi progetti da parte della Fondazione AriSLA

Lucia Monaco, Presidente Fondazione AriSLA, ha annunciato il finanziamento di 840mila euro per nove innovativi progetti, che coinvolgeranno 15 gruppi di ricerca distribuiti in sette regioni diverse, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana e per la prima volta in Umbria’, che ha avuto il compito di fare un punto sullo stato di avanzamento della ricerca sulla SLA e ha presentato i risultati dei progetti precedentemente finanziati da.

I nuovi progetti di ricerca si concentreranno su ambiti strategici per affrontare la SLA, puntando a identificare strumenti di diagnosi precoce, comprendere i meccanismi molecolari alla base della patologia e individuare approcci terapeutici.- Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, Fondazione Cariplo, Fondazione Telethon e Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport-

Come è emerso dalle relazioni al Convegno, la ricerca compie ogni giorno passi in avanti, ma per avere maggiore impatto è necessario puntare sul valore della ‘collaborazione’ su più fronti, tra ricercatori di base e clinici che già come AriSLA stiamo favorendo, ma anche tra ricercatori e pazienti per rendere la ricerca più efficace e sviluppare terapie accessibilirisultati presentati al Convegno e i nuovi progetti testimoniano la crescente qualità della ricerca...

Ci troviamo in una fase cruciale della comprensione della malattia, in cui la maggiore conoscenza sulla sua eterogeneità può consentire di sviluppare terapie più mirate, Direttore scientifico dell’IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta e Professore di neurologia dell’Università degli Studi di Milano, che ha approfondito il tema del repurposing nella SLA, ovvero l’utilizzo di farmaci già esistenti per la cura di altre malattie come soluzioni terapeutiche per la SLA,...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Da AriSLA 840mila euro per nove progetti di ricercaDa AriSLA 840mila euro per nove progetti di ricercaIl convegno a Milano, ‘investiti quasi 17 milioni totali’ (ANSA)
Leggi di più »

Nuovi Studi sulla SLA: dalla Diagnosi ai BiomarcatoriNuovi Studi sulla SLA: dalla Diagnosi ai BiomarcatoriAriSLA, Fondazione italiana di ricerca per la SLA Ets, nove progetti di ricerca finanziando con 840mila euro per approfondire la SLA. Gli studi spaziano dallo sviluppo di un nuovo test diagnostico all'analisi del ruolo del muscolo scheletrico.
Leggi di più »

Professioni: Nuovo CdA della Fondazione Studi Consulenti del LavoroProfessioni: Nuovo CdA della Fondazione Studi Consulenti del LavoroAi vertici sono stati confermati Rosario De Luca e Carlo Martufi in qualità, rispettivamente, di presidente e vicepresidente
Leggi di più »

Il presidente della Repubblica Mattarella alla Fondazione EinaudiIl presidente della Repubblica Mattarella alla Fondazione Einaudi(ANSA)
Leggi di più »

Tinaba con Fondazione Fatto Quotidiano e Cri, torna WeshopeTinaba con Fondazione Fatto Quotidiano e Cri, torna WeshopeIn occasione del Natale torna l'ecommerce della solidarietà. (ANSA)
Leggi di più »

Giulia Cecchettin, papà Gino inaugura la Fondazione 'per dar voce a chi vive nella paura'Giulia Cecchettin, papà Gino inaugura la Fondazione 'per dar voce a chi vive nella paura'Presentata oggi alla Camera l'iniziativa della famiglia della 22enne uccisa dal fidanzato un anno fa
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 11:37:44