Slitta ancora la riforma del Csm che ferma le porte girevoli per le toghe (di F. Olivo)

Italia Notizia Notizia

Slitta ancora la riforma del Csm che ferma le porte girevoli per le toghe (di F. Olivo)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 89%

Slitta ancora la riforma del Csm che ferma le porte girevoli per le toghe

Cartabia aveva detto:"In cdm entro Natale", ma Omicron stravolge le carte. Il testo però non è blindatoLa variante Omicron investe anche la riforma del Csm. E così Marta Cartabia non potrà mantenere la promessa fatta la settimana scorsa ai partiti. “La riforma in Consiglio dei ministri entro Natale”, aveva assicurato la Guardasigilli durante il secondo giro di incontri con le forze politiche.

Lo aveva adombrato già durante la conferenza stampa di fine anno Mario Draghi, quando rispondendo a una domanda ha affermato: “Più che un problema di credibilità c’è un problema di riforma del Csm che può portare a una sua credibilità diversa. Il meccanismo di elezione del Csm verrà cambiato certamente. Non credo che riusciremo a farlo domani”.

E così il confronto nell’esecutivo sul testo - che si annuncia già ‘non blindato’ - potrebbe arrivare non prima di gennaio. Il tutto, mentre la scadenza di questa consiliatura si avvicina. Per il rinnovo di Palazzo dei Marescialli si voterà a settembre e certamente, dopo lo scandalo Palamara, utilizzare il vecchio sistema elettorale sarebbe il colpo di grazia alla credibilità della magistratura.

L’idea della ministra è quella di creare un sistema maggioritario con collegi binominali, corretto con un meccanismo tipico del proporzionale: quello del miglior terzo. Sarebbe, racconta chi ha parlato con la ministra, un modo per arginare lo strapotere delle correnti e il rischio - paventato dalle correnti stesse - di bipolarismo. L’idea non piace tanto a Lega e Forza Italia, che spingono per il sorteggio temperato.

Inizialmente la ministra propendeva per una soluzione mediana, che piaceva molto al Pd: disincentivare l’approdo delle toghe in politica, ma non precludere del tutto il ritorno al loro lavoro. Nei giorni scorsi, però, ha valutato l’opzione più estrema: lo stop completo alle porte girevoli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Un procuratore a Roma. Il Csm sceglie Lo Voi per la Capitale degli scandali (di F. Olivo)Un procuratore a Roma. Il Csm sceglie Lo Voi per la Capitale degli scandali (di F. Olivo)La nomina, in un plenum molto acceso, due anni e mezzo dopo lo scandalo Palamara e dopo l'annullamento dell'incarico di Prestipino: 19 voti per lui, 2 per Viola
Leggi di più »

Csm, senza il sorteggio rivince il correntismo - Il Fatto QuotidianoCsm, senza il sorteggio rivince il correntismo - Il Fatto QuotidianoPiercamillo Davigo, magistrato che in maniera esemplare ha onorato la toga, ha scritto su questo giornale (14.12) un articolo dal titolo “Correnti e carrierismo: Cartabia peggiora il Csm”, nel quale ricorda innanzitutto la circostanza che “più volte sono state approvate leggi elettorali per il Csm con un dichiarato scopo di indebolire le correnti, che hanno …
Leggi di più »

Francesco Lo Voi è il nuovo procuratore di Roma: il Csm approva la nomina con 19 sì. A Viola i voti di Ardita e Di Matteo, tre astenuti - Il Fatto QuotidianoFrancesco Lo Voi è il nuovo procuratore di Roma: il Csm approva la nomina con 19 sì. A Viola i voti di Ardita e Di Matteo, tre astenuti - Il Fatto QuotidianoFrancesco Lo Voi è il nuovo procuratore di Roma. Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato con 19 voti la proposta di Alessio Lanzi, consigliere laico di Forza Italia, già votata in Commissione dai rappresentanti delle maggiori correnti (Area, Unicost e Magistratura indipendente). A capo dell’ufficio inquirente più importante d’Italia arriva quindi l’attuale procuratore di …
Leggi di più »

Draghi, conferenza stampa oggi: le reazioni alle parole del premierDraghi, conferenza stampa oggi: le reazioni alle parole del premierI partiti di maggioranza esprimono apprezzamento per le dichiarazioni del presidente del Consiglio
Leggi di più »

Il Salisburgo è nella storia: da Adeyemi a Camara, le big d'Europa fiutano l'affareIl Salisburgo è nella storia: da Adeyemi a Camara, le big d'Europa fiutano l'affareCon l&39;avvicinarsi del mercato di gennaio i gioielli del RB Salisburgo sono gli occhi di tutti, grazie anche alla storica impresa che li ha portati per la prima
Leggi di più »

Pensioni, ecco gli aumenti dal primo gennaio: con un assegno da 2mila euro, 34 euro in più al mesePensioni, ecco gli aumenti dal primo gennaio: con un assegno da 2mila euro, 34 euro in più al meseA fornire le prime stime sull’impatto che la soluzione avrà sui trattamenti, sulla base di quanto deciso da un decreto del ministero dell’Economia del 17 novembre, è stato un dossier dell’Inps
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-08 03:32:00