Smaltimento dei rifiuti da costruzione, il nuovo decreto è già da rifare - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Smaltimento dei rifiuti da costruzione, il nuovo decreto è già da rifare - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 51%

La norma “condannerà a finire in discarica circa 32 milioni di tonnellate di scarti'

I tecnici del ministero a lavoro per aggiustare la norma entrata il vigore a inizio novembre. Per l’Associazione nazionale dei produttori di aggregati riciclati, la norma “segna il de profundis per il settore della gestione dei rifiuti inerti e condannerà a finire in discarica circa 32 milioni di tonnellate di scarti".

Il nuovo decreto End of waste sui rifiuti da costruzione e demolizione è entrato in vigore il 4 novembre e ha già bisogno di un “tagliando”. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica è infatti già al lavoro per capitalizzare i 180 giorni di tempo che la norma ha fissato per dare modo al dicastero […]Dopo 15,99€ / mese

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Fatto di Domani del 28 Novembre 2022 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 28 Novembre 2022 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani FRANA SU ISCHIA, L’EX SINDACO: “AVEVO AVVISATO 4 GIORNI PRIMA”. LO STATO DEL DEL SUOLO IN ITALIA, TRA ABUSIVISMO E DISSESTO. Sale a 8 il conto delle vittime per la slavina di fango e detriti su Casamicciola. Quattro le persone ancora disperse, malgrado il dispiegamento dei soccorsi: più …
Leggi di più »

Il Fatto di Domani del 29 Novembre 2022 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 29 Novembre 2022 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani LA “PAZZA” IDEA DELLA NATO: MANDARE TANK A KIEV. ARMI A KIEV E SPESE MILITARI, IL GOVERNO RITIRA L’EMENDAMENTO MA CALA L’ASSO CON LA MOZIONE. Un dibattito sulla possibilità di inviare carri armati a Kiev. Mentre il Vaticano prosegue silenziosamente il suo lavoro alla ricerca di un dialogo …
Leggi di più »

Svimez 2022, la presentazione del nuovo rapporto sull'economia del sud: segui la diretta - Il Fatto QuotidianoSvimez 2022, la presentazione del nuovo rapporto sull'economia del sud: segui la diretta - Il Fatto QuotidianoIn diretta dalla nuova aula dei Gruppi parlamentari la presentazione del Rapporto Svimez 2022. Presenta il Rapporto Luca Bianchi, direttore generale Svimez. Intervengono Antonio Decaro, presidente Anci e sindaco di Bari, Manuela Marani, segretaria generale de L’Altra Napoli onlus, Eliano Russo, ceo 3sun gigafactory Enel green power. Concludono Adriano Giannola, presidente Svimez, Raffaele Fitto, ministro …
Leggi di più »

Pubblicità occulta, la piaga che divora i giornali italiani - Il Fatto QuotidianoPubblicità occulta, la piaga che divora i giornali italiani - Il Fatto QuotidianoPer i lettori o per gli inserzionisti? Per chi scrivono i giornali? Secondo i giornalisti, dovrebbero essere i primi, secondo manager e inserzionisti i secondi. La diatriba infuria da decenni ma ormai – soprattutto in Italia – è una battaglia di retroguardia: oggi la centralità è del marketing. Piombati nella spirale del crollo delle vendite, …
Leggi di più »

I pacifisti della destra a Meloni: “Si lavori a una tregua a Natale” - Il Fatto QuotidianoI pacifisti della destra a Meloni: “Si lavori a una tregua a Natale” - Il Fatto QuotidianoUna petizione diretta al governo per portare al Consiglio europeo la proposta di una “Tregua di Natale” che avvi le trattative tra Russia e Ucraina. È questo l’esito dell’assemblea nazionale del Comitato Fermare la Guerra, riunitasi ieri a Roma con la presidenza dell’ex sindaco della Capitale, Gianni Alemanno. Lo stesso Alemanno – che condivide le …
Leggi di più »

Lo studio Bankitalia: precarizzare il lavoro è stato un disastro - Il Fatto QuotidianoLo studio Bankitalia: precarizzare il lavoro è stato un disastro - Il Fatto QuotidianoNon è il primo giudizio scientifico in materia, va detto, ma colpisce l’autore – Banca d’Italia – e la stroncatura: la riforma del lavoro che nel 2001 ha spalancato alle imprese l’universo dei contratti precari ha fallito nei suoi obiettivi dichiarati (su quelli non dichiarati, ognuno può farsi la propria idea): non ha creato occupazione, …
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-25 16:17:18