Come cambia il lavoro da casa a partire da oggi.
, quello che consente di utilizzare il lavoro agile senza necessità di accordi individualitra lavoratore e azienda). Questo significa che il datore di lavoro potrà anche rifiutarsi di concedere il full remote o anche la possibilità di lavoro agile parziale.. Ma non è detto che non si valutino delle proroghe a queste scadenze. Nel dl Aiuti, in approvazione la settimana prossima potrebbero essere introdotte come chiesto dal ministero del Lavoro.
Anche se, in generale, finita la fase più acuta della pandemia, mentre in Europa non si arresta la crescita del lavoro a distanza, in Italia si assiste a una frenata in favore del rientro in ufficio per la maggioranza delle ore di lavoro. Su 8 milioni di potenziali smart worker italiani , solo un terzo oggi lavora da remoto per almeno un giorno a settimana.Eurostat
sul lavoro da casa negli anni di pandemia. Lo studio rileva come alla fine 2019 fossero 1,15 milioni gli italiani che lavoravano almeno in parte da casa, arrivati a 2,9 milioni di lavoratori da remoto almeno un giorno a settimana all'ultima rilevazione di fine 2021, in crescita ma ancora solo il 37,2% del potenziale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 31 Luglio: - Il Fatto QuotidianoIn Edicola sul Fatto Quotidiano del 31 Luglio:
Leggi di più »
Coronavirus in Italia, il bollettino con i dati di oggi 31 luglioLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus in Italia, il bollettino del 31 luglio: 36.966 nuovi casi, i morti sono 83
Leggi di più »
Coronavirus: bollettino del 31 luglio 2022 - Il Sole 24 ORECoronavirus, ecco i dati di oggi 31 luglio dell’andamento del contagio in Italia. I dati della Protezione civile, rielaborati da Lab 24 - Il Sole 24...
Leggi di più »
Orgasmo, si celebra la Giornata Mondiale il 31 luglio - iO DonnaMa noi donne conosciamo veramente tutto sull'argomento?
Leggi di più »