L’addio alle regole emergenziali non ha fermato il lavoro agile nella pubblica amministrazione ma la situazione cambia, e di molto, da ufficio a ufficio
Ascolta la versione audio dell'articoloL’addio alle regole emergenziali non ha fermato il lavoro agile nelle Pa. Ma ha moltiplicato le responsabilità di chi le dirige. In un incrocio fra cultura gestionale e peculiarità degli uffici che produce un caleidoscopio di situazioni. I tifosi dello smart working possono guardare con soddisfazione al cuore della Pa italiana: Palazzo Chigi. Dove pare funzionare egregiamente.
Tanta creatività digitale è il segno che alla presidenza, un mondo che comprende anche Funzione pubblica, Affari regionali, Protezione civile e così via, allo smart working ci credono. E ci credono i dipendenti: il 66% ha firmato l’accordo individuale, che in genere dura fra i quattro e i cinque mesi e prevede una media di due giorni a settimana di lavoro agile, o una pianificazione strutturata da calendario che permette di andare oltre la soglia dei due giorni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pa, qualcosa sta cambiando: il ruolo del digitaleCon la Rete le distanze tra pubblico e privato si stanno accorciando
Leggi di più »
Per i videogiochi basterà una smart tv? DifficileMicrosoft e Samsung annunciano che per giocare a oltre 100 videogames via cloud non servirà l'Xbox: basterà una smart tv. La fine delle consolle però non è affatto imminente - di andtrap
Leggi di più »
Brunetta: “Elon Musk vuole i lavoratori in presenza, come me. Meglio la contrattazione del salario minimo”Il ministro per la Pubblica amministrazione: «Ho regolato lo smart working»
Leggi di più »
Giovannini: 'Il Pnrr aiuterà l'automotive a superare lo stop a diesel e benzina'Cosa ha detto il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, sul palco del teatro Goldoni a Venezia: 'Dobbiamo portare in Italia la produzione dei mezzi non inquinanti' Foglioinnovazione
Leggi di più »
Elicottero scomparso sull'Appennino, resti avvistati sul monte CusnaSpunta un video inviato da un passeggero libanese al figlio: il velivolo era nella tempesta
Leggi di più »