smartworking: tra favorevoli e contrari si accende il dibattito. Quali le richieste dei lavoratori italiani?
Dai sindacati l'appello per un ritorno massiccio al lavoro agile, ma per il Dipartimento della Funzione Pubblica la richiesta è"incomprensibile". La flessibilità, si spiega,"è già ampia"Covid e variante Omicron in Italia, con l'impennata di contagi si accende nuovamente il dibattito sullo smart working per i lavoratori della Pubblica Amministrazione.
"Ricordiamo, inoltre, che la maggior parte dei dipendenti pubblici sono soggetti all’obbligo di vaccino e, in larghissima maggioranza, sono tenuti alla presenza. Alla luce della grande flessibilità riconosciuta alle singole amministrazioni e dell’esigua minoranza di dipendenti pubblici che potrebbe realmente lavorare da casa, risulta, dunque, incomprensibile l’invocazione dello smart working per tutto il pubblico impiego.
"Occorre fare tesoro delle esperienze dell’anno passato in cui si è visto che tramite lo smart working si è riusciti a fornire i servizi anche durante il lockdown . Lo smart working - è scritto nella lettera inviata al premier - è un'occasione di modernizzazione organizzativa, non solo uno strumento di lavoro; è un modo per ridurre spostamenti inutili di persone con vantaggio per l'ambiente e in questo momento per la collettività".
La lettera si chiude con un proprio e vero appello a Draghi: «Le chiediamo un atto di responsabilità che non può essere condizionato da ragioni che non siano l'emergenza sanitaria e sociale, la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori, a maggior ragione quando è stato dimostrato che si coniugano con l'efficienza dei servizi pubblici e privati».- Ma non ci sono solo le sigle sindacali ad essere d'accordo con il ritorno del 'lavoro agile'.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lo smart working nel 2022 rischia di restare un miraggioRicciardi, consulente scientifico di Speranza: 'Dovrebbe diventare la struttura ordinaria dell'organizzazione del lavoro'. Ma non decide Speranza, la palla è in mano al ministro Brunetta (che ha specificato che per l'eventuale ritorno al lavoro agile nel pubblico impiego serve una sua circolare, che non è in arrivo)
Leggi di più »
Pubblica amministrazione, la protesta dei sindacati: 'Troppi contagi, si torni allo smart working d'emergenza'Il ministro Brunetta ha spinto per il ritorno in presenza, ma con l'impennata dei casi Confsal, Flp e Cgil chiedono la marcia indietro. Braccio di ferro al…
Leggi di più »
Pubblica amministrazione, la protesta dei sindacati: 'Troppi contagi, si torni allo smart working d'emergenza'Il ministro Brunetta ha spinto per il ritorno in presenza, ma con l'impennata dei casi Confsal, Flp e Cgil chiedono la marcia indietro. Braccio di ferro al…
Leggi di più »
Variante Omicron, Locatelli: 'Va fermata, non faremo come Londra''Meno grave, ma aumento marcato dei contagi avrebbe impatto pesante su sistema sanitario'
Leggi di più »
Milan, si accende la pista Botman: vertice con il Lille, la situazioneIl mercato si apre e il Milan si muove per regalare a Pioli il sostituto di Kjaer: il nome di Sven Botman prende quota. Il centrale del Lille è in cima alla
Leggi di più »
La Stampa - Juve-Napoli (e non solo) a rischio rinvio causa Covid: Asl attendono nuovi tamponi - TUTTOmercatoWEB.comIl Covid-19 si è abbattuto nuovamente con vigore sulla Serie A, campionato che al momento conta più di 50 contagi soltanto tra i calciatori..
Leggi di più »