Il telefono cellulare e il suo utilizzo sono ormai parte integrante della vita quotidiana di milioni di persone, inclusi i lavoratori dipendenti, ma sul posto di lavoro ci sono alcune regole da rispettare
: se, infatti, è sempre più comune che il personale disponga di strumenti tecnologici per svolgere il proprio lavoro, l'uso personale del telefono durante l'orario lavorativo può comportare delle problematiche. Quali sono, dunque, i limiti e i divieti in azienda? Ecco cosa sapere per evitare rischi.
Un regolamento interno può quindi prevedere divieti relativi all'uso personale del telefono aziendale durante l'orario di lavoro, all'accesso a siti internet o applicazioni non correlate al lavoro, e all'invio di messaggi o chiamate personali, salvo in casi dio in specifiche aree, a condizione che tali restrizioni siano ragionevoli e rispettino i diritti dei lavoratori.
Se in generale il phubbing è considerato un comportamento poco rispettoso e poco empatico verso gli altri, in ambito lavorativo può comportare. Si pensi, ad esempio, a un addetto alla sicurezza che non risponde tempestivamente a un allarme perché distratto dal telefono. È dunque evidente l’importanza di trovare un equilibrio tra l'uso delle tecnologie e le relazioni personali per evitare questo fenomeno e promuovere il rispetto e l'attenzione reciproca nelle interazioni sociali, così come un giusto equilibrio in ambito aziendale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il mignolo da smartphone: quanto è pericoloso?Ecco le conseguenze di tenere in mano lo smartphone con tre dita sul retro, il pollice libero e il mignolo sulla parte più bassa
Leggi di più »
IT Wallet: tutti i documenti in un portafoglio digitale sullo smartphoneSarà introdotto a partire dall’inizio del 2025 e consentirà di conservare e utilizzare tutti i documenti utili al cittadino. Si chiama IT Wallet, ma in sostanza è un portafoglio digitale da scaricare sullo smartphone dove si riuniranno la carta di identità, tessera sanitaria, patente di guida, ecc.
Leggi di più »
Identità digitale, patente sullo smartphone dal 2025Identità digitale, patente sullo smartphone dal 2025
Leggi di più »
Uno sguardo per usare lo smartphone e le altre nuove funzionalità di Apple per l'accessibilitàIn concomitanza con la Giornata mondiale dell'Accessibilità, svelate soluzioni come Eye Tracking, che consente di controllare iPad o iPhone con gli …
Leggi di più »
Furto di smartphone e dati, Android 15 li ridurrà con l'IADopo la prima giornata della Google I/O 2024, la conferenza per sviluppatori che si è aperta nel segno dell'intelligenza artificiale, Big G continua ad anticipare le novità future per le sue piattaforme. (ANSA)
Leggi di più »
Assoutenti: in Italia sparisce un milione di smartphone l'annoCalci, pugni e bottigliate. Un ragazzo di 20 anni è stato vittima di un violentissimo pestaggio in strada, avvenuto all'alba di sabato a Milano in Pia...
Leggi di più »