Il risparmio, calcolato da Foresight Factory per Snapchat, sarebbe pari a 272 milioni di euro solo nel nostro Paese. Geoffrey Perez, global head of Luxury di Snap Inc: «Investiamo nell’AR ma non nel metaverso»
Oltre un terzo dei prodotti resi da chi fa shopping online in Italia potrebbe essere evitato con l’utilizzo della realtà aumentata. Una tecnologia che Snap Inc - “camera company" fondata nel 2011 a Santa Monica - ha sviluppato per adattarla alle nuove esigenze dei brand e dei consumatori internazionali e in cui continua a investire.
Tutto è partito dalla fotocamera dello smartphone, dai filtri e da un social media, Snapchat, che oggi conta 332 milioni di utenti giornalieri e attrae la maggioranza di una platea giovanissima, i 13-34 enni, in 20 Paesi.
Il lusso, sempre più interessato all’implementazione di nuove tecnologie, non ha fatto attendere la propria reazione:«I marchi del settore moda e lusso hanno iniziato a interessarsi alle nostre tecnologie - racconta Geoffrey Perez, global head of Luxury di Snap Inc - nel momento in cui siamo riusciti a creare degli oggetti virtuali tridimensionali in tutto e per tutto somiglianti ai prodotti dei brand.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Torino: Juric, lite furibonda col ds Vagnati. Rissa sfiorata, insulti, urla e spintoni. Il videoSERIE A - Il direttore sportivo granata e il tecnico si sono resi protagonisti in ritiro di una clamorosa lite con insulti reciproci, urla e spintoni.
Leggi di più »
Gorpcore beauty: quando l'estetica dell'outdoor diventa sinonimo di bellezza naturaleIl trend funzionale e minimalista più amato del 2022 ha un nome ed è lo stesso che definisce lo stile dei capi per la montagna, l'hiking e il trekking
Leggi di più »
Germania, il governo taglia gli incentivi alle elettriche e alle ibride plug-in - Il Fatto QuotidianoGermania, il governo taglia gli incentivi alle elettriche e alle ibride plug-in
Leggi di più »
Donne nei cda del settore finanziario: Italia prima in Europa con il 47%Tra i motivi della svolta c’è la spinta di Bankitalia. Germania ultima con il 25%. Il nostro Paese è invece fanalino di coda (20%) per presenza di ex ministri o dirigenti di Stato nei board
Leggi di più »