Un uomo di cinquant'anni si avventura sul Mont Chétif senza equipaggiamento adeguato e chiama i soccorsi. Nel frattempo, a Catania, le Fiamme Gialle disarticolari un cartello che gestiva una piazza di spaccio a San Cristoforo.
Nonostante le avverse condizioni meteo invernali e l'assenza di equipaggiamento adeguato, un uomo di cinquant'anni, cittadino italiano, si è avventurato a piedi sul Mont Chétif , una montagna di 2.343 metri situata nel territorio di Courmayeur. L'uomo, non avendo individuato il percorso di ritorno, ha richiesto l'intervento del servizio di soccorso della Valle d'Aosta alle 19:00, contattando la Centrale unica del soccorso (118 e Soccorso alpino valdostano - Sav).
Un'équipe di soccorso, composta da unità del Sav e del Soccorso alpino della guardia di finanza di Entrèves, ha raggiunto l'uomo e, fornendogli scarpe adatte e ciaspole, lo ha accompagnato in sicurezza a valle. Fortunatamente, l'uomo non ha subito alcuna lesione e non ha richiesto assistenza medica. Nel frattempo, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza Brianza, durante un controllo stradale, hanno intercettato tre uomini a bordo di due auto che si scambiavano involucri di plastica. All'interno delle auto, nascosto in confezioni di barrette di cioccolato, è stata trovata droga. Le indagini proseguono per accertare la provenienza e la destinazione della sostanza
Soccorso Mont Chétif Droga Spaccio Catania
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Donna vittima di violenza domestica, aggredita anche al pronto soccorsoUna donna di 28 anni è stata vittima di violenza domestica da parte del suo compagno, 29enne già sottoposto a divieto di avvicinamento per maltrattamenti nei confronti della madre. L'aggressione è avvenuta mentre erano in auto, con l'uomo che ha colpito la donna con una bottiglia di vetro in faccia. Successivamente è stato lo stesso aggressore a portarla all'Aurelia Hospital, dove ha continuato a maltrattarla, insultarla e strattonarla anche davanti al personale medico.
Leggi di più »
Ambulanza bloccata in pronto soccorso per 60 ore con paziente 94enne a bordoUn'ambulanza con una paziente 94enne a bordo è rimasta bloccata nel pronto soccorso di Mercato San Severino per 60 ore. La denuncia è stata pubblicata dall'associazione 'Nessuno tocchi Ippocrate', che sottolinea la mancanza di barelle nel pronto soccorso e il blocco di risorse essenziali. Il direttore del 118 di Salerno ha confermato l'episodio e ha espresso preoccupazione per la situazione, che crea stress per gli operatori sanitari e limita l'accesso alle cure per altri pazienti in necessità.
Leggi di più »
Donna muore in pronto soccorso dopo otto giorni su barellaUna donna di 76 anni è morta all'ospedale Ingrassia di Palermo dopo essere rimasta otto giorni su una barella del pronto soccorso in attesa di un posto letto. La figlia della donna ha denunciato l'accaduto alla procura, che ha aperto un'inchiesta, mentre l'azienda sanitaria locale ha avviato un'indagine interna.
Leggi di più »
Donna Muore dopo Otto Giorni su Barella al Pronto Soccorso a PalermoUna donna di 76 anni è morta dopo otto giorni passati su una barella del pronto soccorso a Palermo. La figlia ha denunciato l'accaduto alla procura, che ha aperto un'inchiesta, mentre l'azienda sanitaria locale ha avviato un'indagine interna.
Leggi di più »
Donna muore in ospedale dopo 8 giorni su una barella al pronto soccorsoMaria Ruggia, 76 anni, è morta all'ospedale Ingrassia di Palermo dopo otto giorni trascorsi su una barella del pronto soccorso in attesa di un posto letto. La figlia ha denunciato alla procura, che ha avviato un'indagine, e l'azienda sanitaria locale ha aperto un'indagine interna.
Leggi di più »
Soccorso sul Gran Sasso: Maltempo blocca le ricercheLe ricerche di due alpinisti scomparsi sul Gran Sasso sono state sospese a causa del maltempo. Le squadre del CNSAS e del Soccorso Alpino attendono condizioni migliori per riprendere le operazioni.
Leggi di più »