L’Australia ha appena fatto la sua scelta. Continuare a rinviare, a chiedere e a prendere tempo non si può più. Stiamo parlando di misure preziose per migliora…
L’Australia ha appena fatto la sua scelta: vietare i social ai minori di sedici anni, ponendo in capo ai gestori delle piattaforme l’obbligo di far rispettare il divieto a pena di incorrere in sanzioni fino a 30 milioni di euro.
Nel secondo caso, la posizione dell’industria sembra un po’ ipocrita: non si può sostenere che un limite di età va bene fino a quando nessuno ti chiede di farlo rispettare per davvero, minacciando in caso contrario una sanzione. Perché messa così il sospetto che viene è che l’intera industria di riferimento sia consapevole che gli attuali limiti di età sono largamente inattuati e non rispettati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lazio, Marusic: 'Da quando c'è Baroni stiamo facendo molto bene, possiamo continuare'Nel post partita di Lazio-Porto, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel il senatore biancocelest Adam Marusic: 'Abbiamo fatto una grande partita contro una squadra molto forte. Siamo entra
Leggi di più »
Controllo e personalizzazione sui social: gli strumenti per guidare i ragazzi sui social networkInstagram e altre piattaforme offrono agli utenti strumenti per personalizzare e controllare i contenuti, come la funzione 'vedi meno contenuti sensibili&…
Leggi di più »
Comehome!, la piattaforma social pensata per far abbandonare i socialGrazie a un algoritmo che individua le affinità, l’app fa incontrare nuove persone in base ai propri gusti e interessi. Gli eventi, organizzati nelle principal…
Leggi di più »
Paredes: 'Abbiamo visto una Roma viva, una Roma cambiata e speriamo di continuare così'Dopo il pareggio in extremis contro il Tottenham, il centrocampista della Roma Leandro Paredes ha parlato ai microfoni dei canali ufficiali del club: 'Sono contento per la partita che abbiamo fatto -
Leggi di più »
Tornare in ufficio o continuare in smart working, questo è il problema (dei manager)In molti settori, a cominciare da quelli dell’IT, si è iniziato a vedere un progressivo rientro in ufficio in persona, prima quattro giorni su cinque per poi arrivare ai cinque su cinque. Vediamo il perché
Leggi di più »
Netanyahu accetta la tregua in Libano per continuare la guerra a GazaIl cessate il fuoco al nord di Israele è una buona notizia per tutti. Ma il primo ministro cerca così di guadagnare tempo per continuare a distruggere la Striscia, dove al nord è in corso una campagna di pulizia etnica. Leggi
Leggi di più »