Per costruire il ponte sullo Stretto i primi cantieri 'saranno presumibilmente a lavoro questa estate'. (ANSA)
Per costruire il ponte sullo Stretto i primi cantieri"saranno presumibilmente a lavoro questa estate".
Il via libera, ha spiegato Mele, è subordinato all'ok definitivo del Cipess:"Il processo di approvazione dell'opera prevede due passaggi, la conferenza dei servizi, e a giorni si attende la convocazione da parte del ministero delle Infrastrutture, e la valutazione di impatto ambientale. Per entrambi - i procedimenti ha aggiunto Mele - i tempi sono stabiliti dalla norma, sono previsti 90 giorni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vento forte, sisma, maremoto: gli studi ancora mancanti sui rischi per il Ponte sullo StrettoIl maremoto? “Da approfondire”, perché pare sia un pericolo previsto dal progetto definitivo del Ponte sullo Stretto.
Leggi di più »
Il progetto per la recidiva zero dei detenuti: creare un ponte tra carcere e societàSi vuole portare lavoro e istruzione al centro di un grande progetto di inclusione sociale che veda protagonisti imprese, sindacati, volontariato, sistema scolastico e universitario e enti locali
Leggi di più »
Jovic e Chukwueze, una missione per due: servono gol per tenersi stretto il MilanIl destino di Luka e Samuel è ancora da definire. Il serbo ha dato segnali incoraggianti ma manca di continuità, il nigeriano deve ancora ingranare. Gli ultimi due mesi e mezzo di stagione diranno che cosa succederà loro la prossima
Leggi di più »
Polemica sul Ponte sullo Stretto: 'Mancano i test su sisma e vento'Bonelli cita il comitato scientifico. La società: 'Falso, c'è l'ok' (ANSA)
Leggi di più »
I dubbi del comitato tecnico scientifico sul progetto del ponte sullo StrettoIngegneri e geologi nominati dal ministero dei Trasporti lo hanno approvato, facendo però 68 richieste di aggiornamento sulla stabilità in caso di venti e terremoti
Leggi di più »
Il ponte sullo Stretto di Messina dalle guerre puniche a oggiStoria di uno dei progetti più costosi e contestati della storia italiana, su cui il governo Meloni sembra voler puntare davvero
Leggi di più »