Se nella dimensione onirica «la casa crolla» è per dare libero accesso alla nostra energia più profonda
C’è un diffuso desiderio di rinascita: voglia di uscire a camminare, di tornare a lavorare, di vedere in carne e ossa gli amici e i cari. C’è un’irresistibile voglia di ricominciare a sognare il dopo.
Non c’è da stupirsi: «Uno dei principali segnali di stress è proprio l’alterazione della loro qualità», afferma Paola Proserpio, neurologa e responsabile del centro di medicina del sonno dell’ospedale Niguarda di Milano. Con l’emergenza, le routine quotidiane sono state scardinate e la mancanza di ritmi regolari legati a studio e lavoro non aiuta certo a riposare. «I fattori che regolano il sonno sono molteplici», spiega la dottoressa Proserpio. «Ci sono quelli genetici: esistono i gufi, propensi a tirar tardi la sera, e le allodole, che preferiscono andare a letto presto e svegliarsi presto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I campioni che si inginocchiano per George Floyd - VanityFair.itDa Messi a Le Bron James, dal Liverpool alla Juventus: è lo sport che si schiera con il movimento antirazzista dopo l'omicidio dell'afroamericano a Minneapolis 🙌
Leggi di più »
Carlo Pignatelli, la sposa è «green» - VanityFair.itL'azienda, per la stagione 2021, ha in serbo una collezione di tre creazioni sartoriali realizzate con tessuti e materiali che rispondono a rigorose certificazioni internazionali
Leggi di più »
Mascara, il supereroe del trucco (da mascherina e non) - VanityFair.itLa nuova comunicazione post covid passa, prima di tutto, attraverso gli occhi. E il mascara conquista un posto da protagonista nel trucco quotidiano, rendendo lo sguardo da diva un obiettivo realizzabile, tutti i giorni
Leggi di più »
Scandali, accuse e faide: la «maledizione» di Glee - VanityFair.itLa polemica su Lea Michele, che gli ex colleghi accusano di continue mancanze di rispetto e di scenate sul set, non è che l'ennesimo episodio di una maledizione che, dalla morte di Cory Monteith al suicidio di Mark Salling, continua a perseguitare una delle serie più seguite e amate degli anni Duemila
Leggi di più »