Per ammortizzare il caro bollette dovremo condividere l’energia pulita Le comunità energetiche rinnovabili rappresentano delle soluzioni relativamente nuove che stanno pian piano uscendo dalla loro nicchia | FabriFasanella greenkiesta_lk
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza ha stanziato fondi per le comunità energetiche all’interno dei Comuni con meno di 5mila abitanti, ma negli ultimi mesi le esigenze sono cambiate e sempre più cittadini – anche chi vive nelle città – sono interessati a questa sorta diLe comunità energetiche rinnovabili non sono altro che delle associazioni – senza scopo di lucro – di cittadini, attività commerciali, piccole o medie imprese locali e amministrazioni che scelgono...
Una comunità energetica rinnovabile può anche configurarsi in un quartiere o in un intero comune, come ad esempio Basiglio, la prima comunità energetica dell’area metropolitana di Milano. Un altro esempio virtuoso è Turano Lodigiano , dove Sorgenia ha finanziato la realizzazione di una comunità energetica rinnovabile che – come riporta
nel maggio 2022 sono leggermente più alti: l’associazione ambientalista segnala che nel 2021, in Italia, sono nate 39 comunità energetiche rinnovabili e 20 configurazioni di autoconsumo collettivo. Considerando quelle già esistenti, il totale supera quota 100.