La ministra del Turismo Daniela Santanchè, rinviata a giudizio dalla gup di Milano per falso in bilancio, riceve il sostegno degli alleati di governo. Si attende un incontro con la premier Meloni per fare il punto della situazione. Fratelli d'Italia si è pronunciato con cautela.
La ministra dopo il rinvio a giudizio incassa la solidarietà degli alleati. Non escluso un incontro tra la premier e la titolare del TurismoVado avanti. Non rilascia dichiarazioni la ministra del Turismo Daniela Santanchè, rinviata a giudizio dalla gup di Milano Anna Magelli per falso in bilancio nella vicenda relativa ai conti Visibilia Editore.
Del resto era stata la stessa Santanchè, a margine della kermesse di Atreju nel dicembre scorso, a spiegare in un colloquio con il Fatto quotidiano che non avrebbe lasciato il suo incarico anche in caso di rinvio a giudizio., che ieri non è intervenuta sulla vicenda. Non è escluso che possa esserci nelle prossime ore o al massimo nei prossimi giorni un confronto tra la premier e la ministra del suo partito per fare il punto della situazione.
Nella conferenza stampa del 9 gennaio, rispondendo a una domanda sul futuro di Santanchè in caso di rinvio a giudizio la premier aveva dato una risposta prudente, affermando che in ogni caso avrebbe affrontato la questione con la diretta interessata: “Vediamo. Non sono la persona che giudica queste cose prima che accadono, vediamo cosa deciderà la magistratura e poi ne parlerò ovviamente con il ministro Santanchè”, le parole di Meloni.
Tra le contestazioni 'chiave' c'è quella relativa all'iscrizione"nell'attivo dello stato patrimoniale" nei bilanci della spa Visibilia Editore, dal 2016 al 2020, dell'avviamento per cifre che vanno dagli oltre 3,8 milioni di euro a circa 3,2 milioni, senza procedere" alla"integrale svalutazione" già nel dicembre 2016.
Poche le voci che si levano in Fdi, tra cui quella dell’europarlamentare Carlo Fidanza, che a margine di un evento a Milano sottolinea come la decisione sia nelle mani di Meloni. Il senatore di Fdi Antonio Iannone incalza invece la segretaria del Pd Schlein, accusandola di fatto di ‘doppiopesismo’:"A Salerno da oltre 3 mesi è agli arresti Franco Alfieri e Schlein non ha fatto un fiato.
POLITICA SOLIDARIETÀ RINVIO A GIUDIZIO SANTANCHÉ MELONI FSI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Santanchè a processo a Milano per falso in bilancio sul caso Visibilia. Opposizioni chiedono le dimissioniLa ministra del Turismo Daniela Santanchè, con altre persone, è stata rinviata a...
Leggi di più »
Daniela Santanchè Rinviata a Giudizio per False Comunicazioni SocialiLa ministra del Turismo Daniela Santanchè è stata rinviata a giudizio dalla gup Anna Magelli per false comunicazioni sociali in merito al caso Visibilia, una delle società del gruppo da lei fondato.
Leggi di più »
Processo per Falso in Bilancio per Daniela Santanchè: Il Caso VisibiliaLa ministra del Turismo, Daniela Santanchè, si trova al centro di un processo per falso in bilancio legato al gruppo editoriale Visibilia, fondato e amministrato da lei fino al 2021. La Procura di Milano contesta la falsificazione dei bilanci di diverse società del gruppo, accusando Santanchè e altri 16 imputati di aver nascosto perdite del capitale sociale. Inoltre, l'indagine riguarda l'utilizzo improprio della cassa integrazione durante il periodo del Covid-19, con l'accusa di aver messo in cassa integrazione a zero ore 13 dipendenti, che continuavano a lavorare, causando un danno all'Inps.
Leggi di più »
Daniela Santanchè a processo per falso in bilancio: la decisione sul caso VisibiliaDaniela Santanchè, ministro e senatrice, è sotto processo a Milano per falso in...
Leggi di più »
Caso Visibilia, oggi attesa la decisione della gup: Daniela Santanchè a rischio processoPrevista oggi la prima decisione sul rinvio a giudizio o meno della ministra del Turismo in uno dei vari procedimenti che la coinvolgono a Milano.
Leggi di più »
Visibilia, Daniela Santanchè rinviata a giudizioDal 2025, l'abrogazione del coacervo ereditario semplificherà le imposte per gli eredi. Il Decreto Legislativo n. 139/2024 e le interpretazioni dell'Agenzia delle Entrate eliminano il sistema complesso che sommava valore dell'eredità e donazioni per calcolare l'imposta di successione.
Leggi di più »