Solitudine: un pericolo per la salute fisica

Salute Notizia

Solitudine: un pericolo per la salute fisica
SolitudineSaluteADM
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 86 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 59%
  • Publisher: 51%

Un nuovo studio dimostra che la solitudine non è solo un problema psicologico, ma ha un impatto diretto sulla salute fisica. Le persone isolate hanno livelli più elevati di una proteina chiamata ADM, che è associata ad un aumento del rischio di malattie cardiache, ictus e persino cancro.

Chi è senza amici si ammala di più e rischia tumori e infarti. È colpa delle proteine della solitudine, afferma un nuovo studio. Secondo un recente studio anglo-cinese pubblicato su Nature, la solitudine non è solo un problema psicologico, ma ha un impatto diretto sulla salute fisica. Gli scienziati hanno scoperto che le persone che si sentono isolate hanno livelli più elevati di una proteina chiamata ADM , che è associata ad un aumento del rischio di malattie cardiache , ictus e persino cancro.

L'ADM è una proteina che viene rilasciata nel cervello quando si prova solitudine. Ha un impatto negativo sul volume dell'insula, una regione del cervello che regola la percezione delle emozioni e il corpo. Le persone con alti livelli di ADM hanno un volume insulare ridotto, il che può portare a una maggiore vulnerabilità alle malattie.Il professor Claudio Mencacci, commentando le scoperte per il FattoQuotidiano.it, sottolinea come la solitudine sia diventata un problema di salute pubblica e globale. Questo disagio è ormai arrivato a diventare di interesse pubblico a tal punto che le linee guida mediche prevedono un'attenzione a questo fenomeno anche a livello medico, con tanto di diagnosi e prescrizioni terapeutiche. Secondo Mencacci, sarebbe necessario cambiare l'approccio alle cure, tenendo conto dell'impatto sulla salute di questa condizione. Si dovrebbe aumentare il numero di figure professionali dedicate a facilitare i rapporti sociali nel territorio e nei quartieri. Anche i medici dovrebbero suggerire occasioni per aumentare la socialità, come si fa per consigliare uno stile di vita sano.La solitudine non è solo un problema di chi vive isolatamente, ma anche di chi ha relazioni sociali ma si sente comunque solo. In Italia, oltre il 50% delle persone si dichiara a volte sola, mentre il 18% soffre spesso di solitudine. Questo fenomeno può portare ad un aumento del rischio di patologie cardiache, ictus e infezioni. Non si verifica dunque solo un impatto sulla salute mentale, già di per sé grave, ma anche a livello organico. La ricerca conferma quindi l'importanza di costruire relazioni sociali positive e di affrontare la solitudine con il dovuto impegno e attenzione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Solitudine Salute ADM Malattie Cardiache Ictus Cancro

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Concorso per 415 Assistenti Amministrativi Tributari all'AdmConcorso per 415 Assistenti Amministrativi Tributari all'AdmL'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) ha pubblicato il bando per l'assunzione di 415 assistenti amministrativi tributari. Dieci posti sono riservati alla Provincia Autonoma di Bolzano. Per candidarsi c'è tempo fino al 20 gennaio 2025.
Leggi di più »

Damiano David a Los Angeles: Riflessioni su Solitudine e IspirazioneDamiano David a Los Angeles: Riflessioni su Solitudine e IspirazioneIl frontman del gruppo musicale racconta la sua esperienza a Los Angeles, evidenziando la sensazione di solitudine in una città dove la vita sociale sembra assente. Trova però ispirazione nel nuovo ambiente, nelle nuove connessioni e nell'opportunità di reinventarsi.
Leggi di più »

Scoperte le 'proteine della solitudine': ecco perché senza amici ci si ammala di piùScoperte le 'proteine della solitudine': ecco perché senza amici ci si ammala di piùStudio conferma effetto-scudo delle relazioni sociali
Leggi di più »

Francesca Schiavone: La Solitudine del Campione e la Lotta Contro il CancroFrancesca Schiavone: La Solitudine del Campione e la Lotta Contro il CancroL'ex campionessa di tennis Francesca Schiavone racconta la sua vita, le sfide, le solitudini e la battaglia contro il cancro nell'ultimo episodio del podcast 'One More Time'.
Leggi di più »

Scoperte le 'proteine della solitudine': ecco perché senza amici ci si ammala di piùScoperte le 'proteine della solitudine': ecco perché senza amici ci si ammala di piùStudio conferma effetto-scudo delle relazioni sociali
Leggi di più »

Natale in Solitudine: Una Crescente PreferenzaNatale in Solitudine: Una Crescente PreferenzaUn numero crescente di persone, anche se parte di famiglie affettuose, scelgono di trascorrere le festività natalizie da sole. Le ragioni sono molteplici: dall'introversione al desiderio di sfuggire alle pressioni sociali, fino all'esigenza di un periodo di pace e riflessione.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 06:32:07