Il reportage della tv tedesca Ard narra la gestione dell’ex padre-padrone della federazione internazionale. E domani saranno svelati i dettagli di un’inchiesta internazionale
Quando - lo scorso 3 marzo - alla tenera età di 81 anni, il padre-padrone del sollevamento pesi mondiale, l’ungherese Tamás Aján si è dimesso volontariamente dalla carica di membro onorario del Comitato Olimpico, i baroni dello sport gli hanno reso l’omaggio di rito: «Esprimiamo gratitudine e rispetto per la scelta personale del signor Aján - ha scritto in un comunicato il presidente Thomas Bach - e cogliamo l’opportunità di ringraziarlo per i grossi servizi...
I meriti non sono noti, in compenso le accuse contro Aján sono tante e articolate. Amministratore con potere unico di firma della federazione mondiale avrebbe sottratto quasi 25 milioni euro di risorse federali dirottandoli verso due diversi «conti correnti di emergenza» a suo nome presso una banca svizzera. Dei soldi, al momento, nessuna traccia. In questi fondi ci sarebbe anche il denaro che il Cio versa alle federazioni internazionali per il loro sostentamento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, Berlusconi: «Ora unità e dialogo costruttivo per risollevarci come dopo la guerra»La lettera di Berlusconi, l’ex premier e leader di Forza Italia scrive al «Corriere» dopo il discorso del presidente Mattarella: le forze vive devono sedersi a un tavolo per un progetto comune
Leggi di più »
Ecco come ci si sente ad avere un profilo razziale'Sono sempre stata consapevole del fatto che le persone bianche e nere hanno un profilo razziale preciso, ma ho sempre pensato di essere l'eccezione: ecco come mi sono sentita quando è toccato a me'. blacklifematters
Leggi di più »
Francia: l’ex commissario Ue Pierre Moscovici nominato capo della Corte dei Conti francesePARIGI. L'ex ministro ed ex commissario Ue, Pierre Moscovici, da oggi è diventato primo presidente della Corte dei conti francese. Lo ha reso noto l'Eliseo, confermando una notizia diffusa dal Journal du Dimanche. Moscovici succede a Didier Migaud, passato a gennaio a presiedere l'Alta Autorità per la trasparenza della vita pubblica.
Leggi di più »
Estorsioni e riciclaggio, tra gli arrestati, l’ex senatore De GregorioInchiesta della Squadra mobile: in manette nove persone
Leggi di più »
Estorsione e riciclaggio, arrestato a Roma l’ex senatore De GregorioSecondo quanto si apprende è destinatario della misura cautelare del carcere.
Leggi di più »
Cucinelli: tamponi su 1.200 dipendenti, 4 positivi asintomatici sotto i 35 anniI risultati del progetto di ricerca con L’università di Perugia e l’Usl di Perugia. «Siamo ripartiti ma ora serve sburocratizzare il Paese»
Leggi di più »