Le immagini documentano i “bei tempi” di Mariupol: correva il Natale 2021. A febbraio 2022, l'esercito russo ha invaso l'Ucraina martellando ripetutamente la città fino a farla cadere. Oggi in ogni strada ci sono cumuli di macerie (Video).
Un video natalizio realizzato un anno fa ricorda i “bei tempi” di Mariupol: due mesi dopo dalla diffusione di queste immagini, l'esercito russo ha invaso la città. La dura resistenza del battaglione Azov, difensori dell'acciaieria Azovstal e della cittadina, il tragico bombardamento del teatro, presente nel video, sono soltanto alcuni dei luoghi simbolo che raccontano la guerra e i pesanti bombardamenti russi che hanno portato alla resa degli “eroi” di Mariupol.
La città portuale, vicino al confine con la Russia, è sempre stata un obiettivo strategico per il Cremlino e dall'inizio della guerra è stata martellata senza sosta. Ad oggi, gran parte della città è un cumulo di macerie e i suoi abitanti aspettano la ricostruzione mentre vengono scavati luoghi di sepoltura di massa. In totale si stimano più di 4.600 tombe dall'inizio della guerra che accoglierebbero almeno 25.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ucraina, von der Leyen: 'Creeremo tribunale speciale per crimini Russia'Ucraina, von der Leyen: 'Proponiamo di istituire un tribunale specializzato, sostenuto dalle Nazioni Unite, per indagare e perseguire i crimine di aggressione della Russia'.
Leggi di più »
Ucraina, missile Russia contro condutture gas a ZaporizhzhiaGli attacchi notturni della Russia contro l'Ucraina hanno colpito un punto di distribuzione del gas nel distretto di Zaporizhzhia.
Leggi di più »
Madrid, pacco bomba all'ambasciata ucraina: un feritoUn pacco bomba è stato recapitato all'ambasciata ucraina a Madrid. Un impiegato della sede diplomatica è rimasto ferito. Lo hanno reso noto fonti della polizia spagnola. L'uomo è stato soccorso e le sue condizioni non sarebbero gravi.
Leggi di più »
Giovani e sessualità: soltanto l'8% ha un dialogo sul tema con i genitoriTorna in occasione della Giornata mondiale contro l'Aids il rapporto dell'Osservatorio Durex: coito interrotto duro a morire, poco dialogo coi genitori e zero screening per ragazze e ragazzi. In più: solo il 46% utilizza sempre il preservativo
Leggi di più »
Decreto per armi a Ucraina, verso Cdm domaniIl Consiglio dei ministri si riunisce domani: all'ordine del giorno anche il decreto ad hoc per definire il futuro del sostegno dell'Italia all'Ucraina.
Leggi di più »