Italia Viva? Per il 63% lascerà il governo per calcoli politici
A un mese dalla nascita di Italia viva, il nuovo movimento di Renzi stenta a decollare. Negli orientamenti di voto oscilla tra il 4% e il 5% e per tre italiani su quattro non riuscirà a raccogliere molti consensi, rimanendo un partito marginale nella politica italiana. Al contrario, solamente il 10% prevede che raccoglierà molti consensi e diventerà un punto di riferimento importante per gli elettori riformisti, moderati ed europeisti.
pensare che secondo un recente sondaggio Ipsos per Dimartedì, il nuovo progetto renziano viene considerato dal 69% degli italiani più motivato da ambizioni personali che dall’interesse per il Paese .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italia Viva, sfida per il simbolo del partito di Renzi: ecco quello in testa in sondaggioAlla Leopolda l’ex premier presenterà il logo: il favorito nel sondaggio online è quello con tonalità fucsia e le ali di un gabbiano stilizzato. «Per ogni iscritto pianteremo un albero»
Leggi di più »
Edifici surreali in Italia - La casa volante che si alza, ruota e si muove per inseguire il soleAnnunzio Lagomarsini aveva un sogno: costruire una casa che seguisse il sole. Per sette anni, dal 1987 al 1994, si dedicò anima e corpo alla...
Leggi di più »
Leopolda, ministra Bonetti presenta Family Act: 'Vogliamo assegno universale per i figli''Vogliamo introdurre un assegno universale per i figli, un contributo mensile dato per i figli. L'attività educativa è un'azione civica, non un...
Leggi di più »
Figlio di Salvini sulla moto d’acqua Chiesta archiviazione per gli agentiL’accusa riguarda il tentativo di far riprendere la scena a un giornalista. La procura rileva la «tenuità del fatto»
Leggi di più »
“La laurea, una rivincita per giocare ad armi pari” - Il Fatto QuotidianoMessaggi di complimenti, fiori, sorrisi. In una mattinata di sole, Paola Taverna ne fa incetta, perché si è appena laureata con 108 su 110 nel corso triennale di Scienze Politiche all’università Sapienza di Roma, con una tesi sul Reddito di cittadinanza. “È l’unico ateneo che mi ha permesso di dare gli esami senza frequentare, non …
Leggi di più »