Quando - incuriosito, elettrizzato, ma pure un po’ malinconico - ha aperto la vecchia cassapanca impolverata ereditata dalla nonna, è rim...
Quando - incuriosito, elettrizzato, ma pure un po’ malinconico - ha aperto la vecchia cassapanca impolverata ereditata dalla nonna, è rimasto allibito. Senza parole. Si aspettava di riscoprire cianfrusaglie inutili, attrezzi in disuso, cartacce da buttare e invece si è ritrovato tra le mani tremolanti un rotolone di vecchie banconote in lire.
Lorenzo, 53 anni e un posto precario in un call center di Sondrio, ha cercato di darsi una calmata per capire meglio, per riflettere, per valutare se la sua vita stesse per cambiare. Ha sfogliato le banconote - molte delle quali da 500 mila lire - e dopo un breve calcolo ha capito che la nonna gli aveva lasciato 161 milioni di vecchie lire. Mica male.
A quel punto c’era solo da farsi cambiare la somma in euro e il gioco era fatto, il futuro finalmente più roseo. Errore. Perché quando si è rivolto alla Banca d’Italia, Lorenzo ha scoperto la beffa: operazione impossibile, gli hanno spiegato i cassieri, perché sono trascorsi più di dieci anni dall’entrata in vigore della nuova moneta .
«La problematica - spiegano i legali - è relativamente recente e l’ago della bilancia è proprio la decorrenza di questa prescrizione. Noi sosteniamo, in base al codice civile, che il diritto debba decorrere dal momento in cui il soggetto può farlo valere. Ad esempio dal momento del ritrovamento». Anche perché quello di Lorenzo non è un caso isolato. Tutt’altro.
«Quello che noi di Giustitalia consigliamo è di presentare subito una diffida alla Banca d’Italia chiedendo la concessione dei soldi, azione propedeutica ad un’eventuale causa. Poi, come secondo step, c’è la possibilità della causa civile, che conviene avviare solo per cifre importanti. Attualmente ne stiamo seguendo una decina, per cifre che vanno dai 50 ai 200 milioni di lire.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Usa, Boeing 737 Max esce di pista a Houston: illesi i 160 passeggeriLe persone a bordo hanno abbandonato il velivolo e sono stati accompagnati in autobus al terminal
Leggi di più »
Giornata del riciclo, raccolte 160 tonnellate di rifiuti nei municipi dispariRaccolte, grazie ai "volontari del riuso", anche biciclette, tablet, cellulari e libri usati
Leggi di più »
Dusan Vlahovic: l'uomo che riporterà la Signora in altoDusan Vlahovic ha sempre avuto le idee chiare: quando ha scelto la Signora aveva appena compiuto 22 anni ma sapeva benissimo a che cosa sarebbe andato incontro. È stato un matrimonio consapevole e senza ripensamenti, neanche nei periodi più difficili, come quando la squadra è rimasta senza coppe o quando lui non riusciva a fare gol. Madama è sempre stata nei suoi sogni e ora resta il suo pensiero stupendo anche se a qualcuno può apparire meno glamour di qualche stagione fa, quando vinceva scudetti a ripetizione. Anzi, in realtà è proprio questo a renderla più affascinante agli occhi del ragazzo serbo: Dusan vuole essere l’uomo che la riporterà in alto, facendole vivere nuove emozioni tornando a vincere trofei. Per questo, dopo quello pronunciato a gennaio di due anni fa, ha deciso di dire un altro sì al club per cui ha sempre provato una fortissima attrazione, fin da quando era un ragazzino e nella sua Belgrado guardava le partite dei bianconeri in tv
Leggi di più »
Alla Sapienza più di 160 casi di molestie negli ultimi mesi. La denuncia dell'associazione studentescaI dati di uno studio condotto dagli studenti in ateneo su violenze e molestie: "La rettrice ascolti le nostre proposte"
Leggi di più »
Trova 161 milioni di lire nella cassapanca della nonna a Sondrio, ma la Banca d’Italia non li converte più inUn sogno diventato incubo. Trova 161 milioni, ma sono in lire e la Banca d’Italia non li...
Leggi di più »
Effetto Matilda: quando si oscura il merito delle donne nella scienzaInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »