Fanno parte del “polittico agostiniano”, i cui pezzi finirono in giro per il mondo e sono in mostra per la prima volta al Poldi Pezzoli di Milano
di Milano sono esposti per la prima volta insieme gli otto pannelli restanti del “polittico agostiniano”, una grande pala d’altare composta da varie sezioni che il pittore rinascimentale Piero della Francesca realizzò tra il 1454 e il 1469 per una chiesa che allora apparteneva all’ordine degli agostiniani a Sansepolcro, in provincia di Arezzo.
Sette degli otto pannelli compongono la parte frontale della pala: una raffigura San Nicola da Tolentino, di cui è proprietario il museo Poldi Pezzoli; quattro arrivano dalla Frick Collection di New York e mostrano San Giovanni Evangelista, la Crocifissione, Santa Monica e San Leonardo; uno è stato prestato dal Museo Nazionale di Arte Antica di Lisbona, quello peraltro ritenuto più prezioso e che raffigura Sant’Agostino; e uno arriva dalla National Gallery di Londra, in cui...
Con l’occasione di avere tutti i pannelli insieme per la prima volta sono stati fatti anche degli studi diagnostici, che hanno permesso di scoprire qualcosa in più sulle tecniche di pittura e su come la pala era stata originariamente assemblata e poi smantellata.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Da Bolzano a Brindisi, quali sono le città più care: aumenti fino a 500 euroLa classifica aggiornata delle città italiane più costose: al primo posto Bolzano, dove i rincari dovuti all'inflazione si traducono in una maggiore spesa...
Leggi di più »
Mostra 'Piero Della Francesca al museo Poldi Pezzoli, MilanoPresentazione mostra 'Piero Della Francesca. Il polittico agostiniano riunito' al museo Poldi Pezzoli, Milano 19 Marzo 2024 ANSA/MATTEO CORNER (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »
Polittico di Piero della Francesca ricomposto dopo 555 anniSmembrato a fine Cinquecento, torna a ricomporsi per la prima volta il Polittico agostiniano realizzato da Piero Della Francesca per l'altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro nell'Aretino. (ANSA)
Leggi di più »
Polittico di Piero della Francesca ricomposto dopo 555 anniSmembrato a fine Cinquecento, torna a ricomporsi per la prima volta da allora il Polittico agostiniano realizzato da Piero Della Francesca per l'altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro nell'Aretino fra il 1454 e il 1469.
Leggi di più »
Pascale-Ricca, il botta e risposta in piazza della Scala a MilanoIl botta e risposta tra Francesca Pascale e Piero Ricca alla manifestazione Lgbtq+ di...
Leggi di più »
Alessandra Mussolini: "Sono stata picchiata con una stampella da uno sconosciuto, sono sotto choc"L'europarlamentare ha raccontato di essere stata aggredita a Strasburgo mentre stava andando a cena in un ristorante. Il movente? Legato al suo cognome. Il...
Leggi di più »