«Sono un medico, non un sicario»: così la dottoressa Elisabetta Canitano,...
«Sono un medico, non un sicario»: così la dottoressa Elisabetta Canitano, ginecologa e presidente dell’associazione Vita di Donna, risponde alle parole di Papa Francesco che, intervenendo sul tema dell’aborto, ha definito “sicari” i medici che lo praticano. La dottoressa Canitano, oggi in pensione, per 40 anni è stata una ginecologa che praticava aborti. «Ho fatto interruzioni di gravidanza per 40 anni e non ero certo un sicario.
In che senso? «È importante ricordare che le donne, e lo sappiamo bene, hanno sempre abortito e di certo continueranno a farlo. Ma quando le leggi sono restrittive accade che le donne muoiono perché ricorrono a pratiche nascoste, fuori dai percorsi della legalità, quindi rischiose dal punto di vista sanitario. È sempre stato così». Parlava del diritto di cura, si riferisce all’aborto terapeutico? «Sì.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La grande rivolta nel carcere minorile Beccaria di MilanoQuattro detenuti sono riusciti a fuggire, ma sono stati ritrovati, e otto sono rimasti feriti
Leggi di più »
Vanoli: 'Le gare dopo la sosta sono le più delicate, dobbiamo fare meglio rispetto a Venezia'Vigilia della sfida interna col Lecce: 'Mi aspetto che i ragazzi si godano questo momento e sfruttino l’entusiasmo e la spinta di avere uno stadio pieno'. Recuperato Adams
Leggi di più »
Shakhtar, Pusic: 'Grande rispetto per il Bologna, non ci sono squadre facili da battere'17.15 - Tra poco più di 24 ore inizierà il cammino in Champions League dello Shakhtar Donetsk guidato da Marino Pusic. L'allenatore della formazione ucraina sarà tra pochi minuti a disposizione del
Leggi di più »
Pecco Bagnaia: “Amo Ducati, ma i fischi a Marquez sono un mancanza di rispetto”Dopo la vittoria al GP di Misano, Pecco Bagnaia ha parlato della sua passione per la Ducati, del giovane pilota morto durante una gara e dei fischi ricevuti da Marc Marquez sul podio.
Leggi di più »
I disabili sono pagati in media il 12% in meno all’ora rispetto agli altriLe persone con disabilità, nonostante leggi ad hoc approvate dalla stragrande maggioranza dei Paesi aderenti alle Nazioni Unite, oltre all’esistenza di normative internazionali abbastanza favorevoli, sono ancora tra le più penalizzate nel mercato mondiale del lavoro, dato che hanno meno probabilità di trovare un’occupazione e quando ci riescono...
Leggi di più »
«Femmina porta rispetto, io sono uomo»: le frasi sessiste di un ufficiale giudiziario (a rischio licenziamentoUn ufficiale giudiziario in servizio a Pavia è finito sotto procedimento disciplinare...
Leggi di più »