L'articolo analizza il fenomeno della sopraffazione che caratterizza la nostra epoca, segnata da un'enorme quantità di richieste e input provenienti da tutti i fronti: famiglia, lavoro, burocrazia, social media e gruppi WhatsApp. L'autrice sottolinea come sia difficile rimanere concentrati e dare le giuste priorità in un contesto di così tante richieste, evidenziando la necessità di riconsiderare il mito della produttività e l'efficacia del multitasking.
Ansa - di Alesandra Magliaro. Una gigantesca lista di cose da fare anche oggi. Viviamo in un'epoca in cui le richieste, gli input da tutti i fronti, familiare, lavorativo, burocratico ecc., sono davvero tante. Lasciamo perdere se alcune sono banali, altre serie, urgenti o rinviabili, sono comunque oggettivamente una valanga.
Se poi ci aggiungiamo la seconda vita che bene o male abbiamo sui social e che dobbiamo tenere in vita con post e video, per non parlare dei famigerati gruppi WhatsApp che possiamo silenziare quanto vogliamo ma cmq leggiamo e rispondiamo se il caso, è davvero troppo. Una parola riassume tutto questo mood che investe chi più chi meno ciascuno di noi: sopraffazione, sentirsi sopraffatti. Rimanere concentrati, dare le giuste priorità non è facile se abbiamo il mito della produttività o semplicemente non accettiamo che il multitasking sia una grande bugia. Libri, corsi, studi clinici persino una nuova sezione dedicata sul Guardian inglese: consoliamoci, è una condizione di tanti.
Sopraffazione Produtività Multitasking Richieste Stress
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«Gaslighting», prepotente attualità della sopraffazioneUna piaga sempre più pervasiva che deve il suo nome a una pièce teatrale, diventata film di George Cukor
Leggi di più »
WhatsApp, da gennaio app non più utilizzabile su alcuni modelli di smartphone: ecco perchéI titoli di Sky TG24 del 23 dicembre, edizione delle 8
Leggi di più »
WhatsApp non funzionerà più su alcuni smartphone da gennaio 2025: cosa fare se ne possiedi unoDal 2025, WhatsApp non sarà più utilizzabile su smartphone con Android 4.4 o iOS 15.0. Tra i dispositivi esclusi, modelli Samsung, Motorola, LG e (da maggio) a…
Leggi di più »
WhatsApp Interrompe il Supporto per Smartphone Android e iPhone ObsoletiA partire dal 2025, WhatsApp interromperà il supporto per diversi smartphone Android e iPhone con versioni di sistema operativo obsolete. L'obiettivo è garantire la sicurezza e l'efficienza dell'app.
Leggi di più »
WhatsApp Stop per Decine di Smartphone Android dal 2025A partire dal 1 gennaio 2025, WhatsApp interromperà il supporto per decine di modelli di smartphone Android molto vecchi e privi di aggiornamenti di sicurezza. Il supporto per le versioni obsolete di iOS verrà interrotto a maggio 2025.
Leggi di più »
WhatsApp smetterà di funzionare su 19 modelli di smartphone dal 2025WhatsApp, l'app di messaggistica di Meta, interromperà il supporto per 19 modelli di smartphone a partire dal 2025. Il cambiamento riguarda sia dispositivi Android che iPhone.
Leggi di più »