Vi mancano idee su come sfruttare il bonus bicicletta?
festeggia quest’anno il suo secondo anniversario, da quando è stata istituita dall’Onu con la risoluzione del 12 aprile 2018. Un riconoscimento «dell’unicità, longevità e della versatilità della bicicletta, che è in uso da due secoli, un mezzo di trasporto semplice, economico, affidabile, pulito ed ecosostenibile, che promuove la gestione e la salute dell’ambiente».
Quest’anno più che mai, la bici è un’occasione per muoversi facendo del bene a se stessi e al pianeta. La bici è uno stile di vita, e oggi è la soluzione green per mantenere il necessario distanziamento sociale mentre ci si sposta in città. Il tutto con la possibilità di poter usufruire del «bonus bici» istituito dal governo.
«Un’altra caratteristica importante sono le ruote: quelle larghe fanno più attrito, ma facilitano la pedalata rendendola più scorrevole». E se la bici con pedalata assistita agevola durante i lunghi tragitti, la mountain bike può essere il giusto compromesso tra città e gite fuori porta nel weekend.
Cambiare abitudine richiede sempre uno sforzo mentale. Così, abbandonare la moto o la comodità di prendere i mezzi e iniziare a pedalare per ridurre le distanze, può non essere immediato, per lo meno all’inizio. Secondo, il brand di bici a pedalata assistita progettate per le donne, la sfida per trasformare una novità in una sana e sostenibile abitudine dura una settimana.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Abiti in jeans: 10 modelli perfetti per l’estate 2020La splendida Romee Strijd ha scelto un mini dress 😍Scoprite gli abiti di jeans più cool della stagione 👉
Leggi di più »
Maturità: mancano circa 10% delle nomine dei presidenti di CommissioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Scuola, per Maturità mancano poco meno del 10% delle nomine dei presidenti di Commissione
Leggi di più »
Tamponi a 10 milioni di abitanti, 0 positivi: Wuhan ha sradicato il coronavirusTra le 9.899.828 persone verificate, sono stati trovati solo 300 asintomatici, pari a un rapporto di 0,303 casi per 10mila unità
Leggi di più »
Dai termoscanner in aeroporti e stazioni alla fine delle autocertificazioni, 10 cose da sapere in vista del 3 giugnoSe fino al 3 giugno per gli spostamenti interregionali era necessaria una autocertificazione, che giustificava i motivi del viaggio solo in alcuni casi, dopo il ponte per la Festa della Repubblica si torna a circolare liberamente in Italia e le autodichiarazioni finiranno nel dimenticatoio
Leggi di più »
Francesca Schiavone, il linfoma e la vittoria 10 anni fa a Parigi: «Ho il cielo pieno di angeli»Nel 2010 il trionfo dell’azzurra, prima italiana a conquistare un titolo del Grande Slam: «La malattia mi ha regalato la pazienza»
Leggi di più »