Il ministro della Giustizia ha lanciato un monito sulla massiccia popolazione carceraria composta da detenuti stranieri
è un tema che, con il passare dei mesi, ha assunto i connotati di una vera e propria emergenza. La politica, chiamata ad assumersi la responsabilità di risolvere un problema che non può più essere procrastinato, deve prendere atto che anche il fattore, che ha proposto una soluzione concreta che tenga in considerazione proprio l'influenza degli arrivi.
che - tra le altre cose - prevede l'assunzione di mille nuove unità per il Corpo della polizia penitenziaria tra il 2025 e il 2026, oltre che la semplificazione e la velocizzazione delle procedure per concedere la libertà anticipata ai detenuti che ne abbiano il diritto. Tutt'altro che uno svuota-carceri: il testo non ha come effetto quello di spalancare le porte degli istituti penitenziari per provare ad alleggerire la popolazione carceraria.
". Al centro vi è anche l'istituzione di un albo di comunità che potranno accogliere alcuni detenuti dove potranno scontare la parte finale della pena.e sulla riforma del Consiglio superiore della magistratura:"
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giustizia, Nordio: rivedere custodia cautelareGiustizia, Nordio: rivedere custodia cautelare, 20mila detenuti in meno: Ne parlerò con Mattarella
Leggi di più »
Il ddl Nordio è legge, da intercettazioni ad abolizione abuso d'ufficio: ecco cosa prevedeGiustizia, Quirinale promulga la legge Nordio
Leggi di più »
Custodia cautelare, Boschi usa la scusa del sovraffollamento carcerario per difendere la proposta di Costa:…“Il decreto carceri che la maggioranza ha votato ieri è un imbroglio politico perché non c’è niente che possa davvero ridurre la situazione drammatica del sovraffollamento carcerario. Io ho visitato vari carceri nelle ultime settimane e ho visto le condizioni dei detenuti che sono inumane”.
Leggi di più »
Sisto: «Carceri, piano articolato contro il sovraffollamento»Il punto del vice ministro della Giustizia: «Più alternative alla detenzione in cella e riduzione della carcerazione preventiva»
Leggi di più »
Carceri, dramma sovraffollamento: le ipotesi che agitano la politicaCarceri, continua lo scontro politico dopo l'approvazione del decreto. Il servizio sul sito del TG LA7
Leggi di più »
Carceri, sovraffollamento al 131,06% e suicidi in aumentoIl sovraffollamento delle carceri italiane raggiunge livelli preoccupanti, con un aumento dei suicidi e dei tentativi di suicidio rispetto all’anno precedente
Leggi di più »