La Spagna elimina il 'Golden Visa', un programma che permetteva a cittadini extra comunitari di ottenere il permesso di residenza e lavoro acquistando un immobile di valore minimo 500mila euro. La decisione, motivata dalla crescente crisi immobiliare e dall'aumento dei prezzi delle case, colpirà soprattutto oltre 200mila inglesi che hanno acquistato proprietà in Spagna. I residenti da fuori UE saranno ora costretti a pagare il 100% di tasse sulle loro abitazioni. Il governo spagnolo punta a trasferire terreni edificabili a società di edilizia popolare per costruire case a prezzi accessibili.
La Spagna dice addio agli immobili agevolati per gli stranieri. E dichiara guerra fiscale alle seconde case turistiche , ritenute colpevoli della crisi immobiliare del paese . A pagare il conto saranno soprattutto oltre 200mila inglesi , scesi a frotte per comprare casa al caldo del sole iberico. Il primo ministro Pedro Sanchez ha deciso di eliminare il “Golden Visa” , un redditizio schema di visti, nel bel mezzo di una polemica sull’impatto degli stranieri sui prezzi delle case locali.
Nel 2023 erano saliti a 284mila: dalla Brexit in poi hanno goduto ancor di più del regime agevolato, che la Spagna aveva concesso e che faceva comodo alle casse dello Stato e all’economia. Ora però è scattato il dietrofront: gli stranieri sono accusati di comprare immobili “non per viverci, ma per speculare”.
CRISI IMMOBILIARE GOLDEN VISA IMMONILI TURISMO TASSA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A Bonmati il Golden Player Women: 'Fortunata a giocare in una big. Non si vince da soli'Vincitrice del Golden Player Woman assegnato da Tuttosport nel corso della serata di gala del 'Golden Boy' la centrocampista di Barcellona e Spagna Aitana Bonmati ha voluto ringraziare tramite un vide
Leggi di più »
Approvato Emendamento Riformulato: Fondo 500mila Euro per Spese di TrasfertaDopo polemiche, l'emendamento è stato approvato con un fondo di 500mila euro a partire dal 2025 per coprire le nuove spese di trasferta. Tutti coloro che non sono eletti o residenti a Roma potranno richiedere rimborsi. Inoltre, i titolari di cariche di governo non potranno accettare contributi da Stati o soggetti al di fuori dell'UE durante il mandato.
Leggi di più »
Scappatoia: 500mila euro per i ministri non residenti a RomaDopo lo stop all'aumento di stipendio ai non eletti, i ministri e sottosegretari non residenti a Roma riceveranno un rimborso spese di 500mila euro.
Leggi di più »
Chi è Luis Hasa, il primo colpo del calciomercato del NapoliIl giovane arriva dal Lecce per circa 500mila euro
Leggi di più »
Ciriani alla Camera: 500mila euro per corsi sull'affettività nelle scuoleIl ministro Ciriani ha risposto alle interrogazioni della Lega sul fondo di 500mila euro per corsi sull'affettività nelle scuole, specificando che saranno impiegati per moduli formativi per insegnanti su fertilità maschile e femminile.
Leggi di più »
Immobili ristrutturati con il Superbonus, lettere dalle Entrate per aggiornare le renditeOperazione Catasto, nel mirino 500mila case (ANSA)
Leggi di più »