Il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana all'Adnkronos: 'Mostra per l'ennesima volta il valore della scienza italiana'. Il satellite di Thales Alenia Space, il sensore guida di Leonardo
Il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana all'Adnkronos:"Mostra per l'ennesima volta il valore della scienza italiana". Il satellite di Thales Alenia Space, il sensore guida di LeonardoCinque foto del cosmo a colori con una risoluzione che sfiora l’incredibile. E in queste prime immagini arrivate dal- costruito e gestito dall’Agenzia Spaziale Europea con il contributo della Nasa - c'è tanta Italia.
Mai prima d’ora, sottolineano i player italiani della missione Euclid, un telescopio, sia spaziale che terrestre, era stato in grado di creare immagini astronomiche così nitide su una zona così ampia di cielo e di guardare così distante nel lontano Universo. Le immagini immortalano corpi celesti disparati: si parte dall’iconica Nebulosa Testa di Cavallo, distante appena 1.
"Queste immagini mostrano qualcosa che va ben oltre le migliori aspettative" commenta Anna Di Giorgio dell’Inaf che coordina le attività italiane per la missione Euclid finanziate dall’Asi.
Sul fronte industriale Leonardo insieme alla joint venture Thales Alenia Space ha fornito un importante contributo tecnologico, attraverso il finanziamento e il coordinamento dell’Agenzia Spaziale Italiana. Thales Alenia Space è stata infatti scelta dall’Esa come primo contraente per la realizzazione del satellite della missione, integrato a Torino, e del relativo modulo di servizio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lazio-Feyenoord, Marusic prova a stringere i denti e Immobile cerca spazio: le riflessioni di SarriSi avvicina la prima sfida determinante della settimana per la Lazio. Dopo il ko col Bologna i...
Leggi di più »
Spazio: Urso, sbloccati i lanci di Ariane 6 e Vega-CGrazie a un'intesa trilaterale fra Italia, Francia e Germania, si sono 'sbloccati' i lanci dei razzi Ariane 6 e Vega C dell'Agenzia Spaziale Europea. (ANSA)
Leggi di più »
Lo spazio in diretta, la Nasa lancia la sua piattaforma streaming: ecco di cosa si trattaLa Nasa lancia il suo canale Nasa+: ecco quali sono i contenuti previsti, in cosa consiste e qual è la mission della National Aeronautics and Space Administration
Leggi di più »
Spazio, ecco le prime straordinarie immagini dell'Universo oscuro e lontano: le ha scattate EuclidDiffuse dall'Esa cinque 'foto' del telescopio cacciatore di materia e energia oscura, mai viste prima così nitide. Presto si avrà la più estesa mappa 3D del cosmo
Leggi di più »
Telescopio Euclid, ecco le prime immagini dallo spazio: 'Sono ipnotizzanti'Galassie a spirale ed ellittiche, sullo sfondo di stelle e ammassi stellari a perdita d'occhio: sono 'ipnotiche', come le hanno definite alcuni ricerc...
Leggi di più »
Spazio, telescopio Webb scopre buco nero di 13 miliardi di anniLe ricerche nello spazio hanno portato a una nuova scoperta. In particolare il telescopio James Webb ha individuato un buco nero supermassivo e attivo, il più lontano mai registrato. Il buco nero si trova nell'antica galassia CEERS 1019, formatasi &q...
Leggi di più »