Speranza sul caso sanità in Calabria. Sul coronavirus 'si torni allo spirito di marzo' dice
Coronavirus2020/11/08 15:52 Sanità Speranza:"In Calabria 700 milioni non spesi, è una questione nazionale" "Con il decreto di mercoledì scorso create le condizioni" afferma il ministro della Salute ospite a Mezz'ora in più Condividi 08 novembre 2020"Non è scritto nel cielo dove andremo a finire ma vedo una consapevolezza che non è all'altezza del momento che stiamo vivendo.
In Calabria, ha aggiunto Speranza,"ci sono però anche alcune aziende sanitarie che sono state bloccate e commissariate perché infiltrate dal punto di vista della criminalità: una commissione prefettizia ora se ne assume la responsabilità, affiancando una competenza di natura sanitaria". Speranza definisce il decreto"un nodo di svolta".
Le scelte, spiega Speranza,"vengono fatte dalla cabina di regia costituita da 3 rappresentanti del ministero della salute, 3 dell'Istituto superiore di sanità e 3 delle regioni, che quindi condividono il percorso che noi abbiamo costruito"."Sono dati che noi, a questo punto per legge- ha proseguito - siamo obbligati a pubblicare e pubblichiamo i 21 criteri che ci portano a indicare il cosiddetto fattore di rischio per ciascuna regione.