Sperimentazione Riforma Disabilità Inps

SANITÀ Notizia

Sperimentazione Riforma Disabilità Inps
DisabilitàInpsRiforma
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 70 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 48%
  • Publisher: 92%

L'Inps avvierà una sperimentazione nazionale della riforma in materia di disabilità, con un nuovo approccio all'accertamento tramite una 'valutazione base'.

A partire dal prossimo primo gennaio e fino al 31 dicembre 2025, l' Inps avvierà una sperimentazione della riforma in materia di disabilità , come stabilito da un apposito decreto legislativo approvato nel maggio scorso. La riforma, informa l'istituto previdenziale, propone un nuovo approccio all'accertamento della disabilità attraverso una 'valutazione di base', che vedrà l' Inps come accertatore unico del nuovo percorso di valutazione e sarà estesa a livello nazionale dal primo gennaio 2026.

Le province coinvolte nella fase sperimentale sono: Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste. Alcuni regolamenti interministeriali, su iniziativa del Ministro della Salute, definiranno le modalità di attuazione e di verifica degli esiti della sperimentazione, oltre che i criteri di valutazione per l'accertamento della disabilità in relazione alle patologie oggetto della fase sperimentale, ossia disturbi dello spettro autistico, diabete di tipo 2 e sclerosi multipla. Durante il periodo di sperimentazione, verranno implementate nuove procedure operative e saranno condotte analisi per valutare l'efficacia delle modifiche introdotte, in vista dell'estensione della riforma nel 2026. Il procedimento si avvierà tramite la trasmissione telematica all'Inps del certificato medico introduttivo, compilato in forma semplificata e firmato digitalmente dal medico certificatore. Questo certificato potrà essere rilasciato da: medici in servizio presso aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, centri di diagnosi e cura delle malattie rare; e medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali del Servizio sanitario nazionale, medici in quiescenza iscritti all'albo, liberi professionisti e medici in servizio presso strutture private accreditate

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Disabilità Inps Riforma Sperimentazione Valutazione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Inps, 'momento trasformazione epocale' sulla disabilitàInps, 'momento trasformazione epocale' sulla disabilità'La disabilità sta per attraversare un momento di trasformazione epocale per l'attuazione della riforma Locatelli. Ora in nove provincie in maniera sperimentale ma dal primo gennaio 2026 su tutto il territorio nazionale. (ANSA)
Leggi di più »

Ridefinizione della Normativa sulle Discriminazioni basate sulla Disabilità in ItaliaRidefinizione della Normativa sulle Discriminazioni basate sulla Disabilità in ItaliaLa recente ridefinizione della nozione e procedure per prevenire le discriminazioni fondate sulla disabilità, secondo il d.lgs. n. 62/2024, si affianca alle norme già esistenti per garantire i diritti delle persone con disabilità. Questa misura mira a proteggere i lavoratori e i servi pubblici, assicurando che non siano sottoposti a discriminazioni o restrizioni per la loro disabilità.
Leggi di più »

Disabilità, i progetti sociali della Fondazione Allianz Umana MenteDisabilità, i progetti sociali della Fondazione Allianz Umana MenteLa Fondazione Allianz Umana Mente ha presentato i suoi nuovi progetti sociali e le linee guida 2024-2025. Numerose iniziative, che spaziano dall'arte, alla cultura, dallo sport inclusivo agli aiuti mirati, dal tempo libero per tutti al volontariato, fino all'inserimento lavorativo.
Leggi di più »

Mattarella: “L’affermazione dei diritti delle persone con disabilità è misura della civiltà di…Mattarella: “L’affermazione dei diritti delle persone con disabilità è misura della civiltà di…Il messaggio nella Giornata delle persone con disabilità
Leggi di più »

Giornata della disabilità: perché l’arte migliora la socialità e la plasticità del cervelloGiornata della disabilità: perché l’arte migliora la socialità e la plasticità del cervelloLa disabilità in Italia riguarda oltre 3 milioni di persone. Più colpiti gli anziani, ma tanti sono anche i giovani in età scolare. Ogni anno l’ISTAT redige un rapporto sull’inclusione degli alunni e delle alunne con disabilità nelle scuole.
Leggi di più »

Patente di guida, tessera sanitaria e Carta europea della disabilità ora disponibili digitalmente in ItaliaPatente di guida, tessera sanitaria e Carta europea della disabilità ora disponibili digitalmente in ItaliaIn Italia, i cittadini possono ora utilizzare digitalmente la patente di guida, la tessera sanitaria e la Carta europea della disabilità. Questa funzionalità è attualmente disponibile solo in Italia e nei contesti di verifica dal vivo, come nei controlli delle forze dell’ordine.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 03:33:33