Ecco quanto pesano ogni mese le uscite irrinunciabili sul bilancio familiare, i dati della Cgia di Mestre
A quanto ammontano le uscite irrinunciabili nel bilancio delle famiglie italiane ogni mese, inflazione e conseguente erosione degli stipendi nei dati dell'Ufficio studi Cgia di MestreLe spese obbligate, sostenute ogni mese nel 2023 dalle famiglie italiane, arrivano a toccare quasi i 1.200 euro
. E' tanto l'impatto dell'inflazione e della conseguente erosione degli stipendi secondo il dato elaborato dall'Ufficio studi della Cgia di Mestre. Spese irrinunciabili, insomma, che pesano per oltre metà delle uscite totali e in sensibile aumento rispetto al costo pre covid.Le spese 'obbligate' - vale a dire quelle che riguardano indicativamente l’acquisto di cibo, carburante e bollette - hanno infatti raggiunto i 1.
Scomponendo i 1.191 euro di spesa mensile obbligata, emergono 526 euro riconducibili all’acquisto di beni alimentari e bevande analcoliche, 374 per la manutenzione della casa, bollette e spese condominiali e 291 per i trasporti, ovvero per il pieno dell’auto e per gli abbonamenti su bus/tram/metro/treni. A questi 1.191 euro vanno sommati 937 euro che, invece, sono ascrivibili alla cosiddetta spesa complementare, che fa salire la spesa complessiva media nazionale a 2.128 euro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Regali di Natale, Cgia di Mestre: previsto calo spesa di un miliardo (-9%)Le ragioni di questa contrazione vanno ricercate nella minore disponibilità di spesa delle famiglie, a fronte delle difficoltà economiche avvertite negli ultimi mesi, e dal fatto che sempre più persone anticipano l'acquisto dei regali di Natale a fine novembre, approfittando degli sconti offerti dal Black...
Leggi di più »
Cgia: 'Cibo, benzina e bollette assorbono oltre la metà della spesa totale delle famiglie'Cgia: 'Cibo, benzina e bollette assorbono oltre la metà della spesa totale delle famiglie'.
Leggi di più »
Ferrari F80, la nuova supercar di Maranello da 1200 CVDerivata dall'esperienza nella 24 Ore di Le Mans, ha un motore V6 ibrido
Leggi di più »
Ecco Phaser, il modello per prevedere la spesa farmaceutica di domaniÈ un progetto testato in Lombardia e Piemonte che si è rivelato efficace nel simulare diversi scenari di autorizzazione e acquisto dei farmaci, migliorando l’e…
Leggi di più »
Manovra 2025, la carica dei 4500 emendamenti con record M5S: cosa chiedono i partitiOltre 1200 dai grillini, 'solo' 190 da Fratelli d'Italia
Leggi di più »
Ecco la più antica testimonianza di un gatto che “fa la pasta”: è su una brocca di 1200 anni faSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) - Non perderti le migliori notizie e storie, iscriviti alla newsletter settima…
Leggi di più »