Il governo deve decidere se applicare la direttiva Bolkestein (2006/123) sulle concessioni demaniali relative agli stabilimenti balneari oppure procedere con le proroghe verso gli attuali titolari di concessione
L'Autorità, a sua volta, ha contestato i provvedimenti comunali e sollevato al Tar la violazione degli articoli 49 e 56 del Trattato di funzionamento dell'Unione Europea e, in generale, della normativa unionale rinveniente dalla direttiva Bolkestein.
Il giudice, sostiene il collegio, «puó soltanto sollevare questione di costituzionalità innanzi alla Corte Costituzionale, alla quale in via esclusiva compete di determinare l'effetto abrogativo o additivo di una norma di legge».
Di qui la trasmissione degli atti dal Tar di Lecce alla Corte Europea a causa dello «stato di assoluta incertezza che si è determinato e che risulta destinato ad aggravarsi ulteriormente».
Ciò, evidenzia il Tar, sulla base del diverso personale parere dei singoli dirigenti di settore di ogni Comune circa la natura autoesecutiva o meno della direttiva Bolkestein.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Arresto ex gip di Bari De Benedictis, il Tar:«No alla restituzione dell’arsenale al figlio»Rigettato il ricorso contro il divieto di detenzione di 1.300 armi (anche da guerra, intestate al figlio) presentato dall’ex giudice, condannato per corruzione in atti giudiziari
Leggi di più »
Superlega, un anno dopo: lo scenario per la JuveNei tribunali spagnoli si discutono le sanzioni dell’Uefa a Real, Barcellona e bianconeri ma tutto resterà congelato fino al parere della Corte di Giustizia Europea
Leggi di più »
Infrazione della Corte di Giustizia europea all'Italia per la qualità dell'ariaÈ stato dichiarato l'inadempimento per il mancato rispetto, sistematico e continuativo, del valore limite annuale fissato per il biossido d'azoto in varie zone
Leggi di più »
Qualità dell'aria, la Corte di Giustizia europea condanna l'Italia: 'Superati per anni i valori limite di biossido d'azoto nelle grandi città' - Il Fatto QuotidianoQualità dell’aria, la Corte di Giustizia europea condanna l’Italia: “Superati per anni i valori limite di biossido d’azoto nelle grandi città”
Leggi di più »
Inquinamento, Legambiente: 'Sulle spiagge 8 rifiuti a ogni passo'Leggi su Sky TG24 l'articolo 'Sulle spiagge si trovano in media 8 rifiuti ogni passo', il rapporto choc di Legambiente
Leggi di più »
L'azienda cerca personale tra gli amici dei dipendenti: «Bonus da 1.300 euro a chi porta gente affidabile»L'azienda va a caccia di lavoratori e si rivolge ai propri stessi dipendenti, come una 'raccomandazione', ma in senso positivo, una prova di fiducia nei loro confronti: accade nel...
Leggi di più »