Spostamenti liberi tra regioni dal 3 giugno, in arrivo tracciamenti e controlli

Italia Notizia Notizia

Spostamenti liberi tra regioni dal 3 giugno, in arrivo tracciamenti e controlli
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 98%

Se non è possibile alle Regioni del Centro-Sud ottenere un rinvio o una riapertura differenziata, né la libertà di imporre la quarantena - a fronte di turisti europei dell'area Schengen che non dovranno farla - si punta sui controlli

negli ultimi giorni, in parte anche in Lombardia, la riapertura totale della mobilità in Italia dal 3 giugno continua impensierire le Regioni meno colpite che cercano di attrezzarsi in qualche modo. Il presidente della Toscana Enrico Rossi invoca un rinvio di una settimana degli spostamenti liberi, «per arrivare anche in Lombardia - dice - a un numero di

molto ridotto». Il dialogo tra il governo, attraverso il ministro delle Autonomie Francesco Boccia, e le Regioni prosegue sottotraccia, ma da qui a mercoledì l'esecutivo non defletterà dalla decisione di riaprire alla mobilità in tutta Italia.Zangrillo: «Clinicamente il coronavirus non esiste più».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Covid-19 premia l’affitto se flessibile e senza penaliIl Covid-19 premia l’affitto se flessibile e senza penaliCresce l’appeal delle locazioni, ma attenzione a tempi e clausole di recesso per evitare «sorprese»
Leggi di più »

In Valle esame di maturità per 930 studenti, ma soltanto se superano la prova della febbreIn Valle esame di maturità per 930 studenti, ma soltanto se superano la prova della febbreAosta. Il 17 giugno 930 maturandi valdostani torneranno nelle aule abbandonate l'8 marzo a causa dell'emergenza Covid per la Maturità. Quest'anno lo sbarramento che divide le Superiori dall'eventuale università sarà condensato in un'unica prova orale. A valutare gli studenti saranno le 26 commissioni (5 studenti al giorno per commissione): 312 commissari, 26 presidenti, più eventuali docenti di sostegno nominati dai presidenti. Tutti dovranno attenersi al protocollo sicurezza preparato dalla sovrintendenza regionale agli studi. Le norme da seguire saranno diffuse e affisse da ogni scuola almeno 10 giorni prima dell'esame. Come si va a scuola Per andare a sostenere l'esame, alle famiglie è suggerito l’utilizzo del proprio mezzo. In caso contrario, il candidato può richiedere alla scuola il rilascio di un documento che attesti la convocazione e che gli dia, in caso di assembramento, precedenza di accesso ai mezzi pubblici per il giorno dell’esame. Come si entra a scuola Ogni candidato dovrà presentarsi a scuola 15 minuti prima dell’orario di convocazione e dovrà lasciare l’edificio subito dopo la conclusione. Potrà essere accompagnato da una sola persona. All’ingresso della scuola è prevista la rilevazione della temperatura corporea (una misura aggiuntiva rispetto alle norme nazionali). Candidato, accompagnatore e commissari devono portare un’autodichiarazione che attesti l’assenza di sintomatologia respiratoria o di febbre superiore a 37.5 gradi nel giorno dell’esame e nei tre giorni precedenti; di non essere stato in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni; di non essere stato a contatto con persone positive, per quanto di loro conoscenza, negli ultimi 14 giorni. In caso una di queste condizioni non sussista lo studente non può fare l'esame. Deve portare la certificazione medica e la commissione programmerà una sessione di recupero. Nel caso in cui un componente della commissione dichiari al dirigente scolastico, entro il 3 giugno, di essere porta
Leggi di più »

Fase 2, presidente Campania De Luca: 'Non si comprende l'apertura generalizzata'Fase 2, presidente Campania De Luca: 'Non si comprende l'apertura generalizzata'Fase2, presidente Campania De Luca: 'Davvero non si comprende quali siano le ragioni di merito che possono motivare un provvedimento di apertura generalizzata'
Leggi di più »

La Grecia (ri)apre le frontiere all’Italia: da Lombardia, Veneto, Emilia e Piemonte test obbligatori, in una prima faseLa Grecia (ri)apre le frontiere all’Italia: da Lombardia, Veneto, Emilia e Piemonte test obbligatori, in una prima faseLa Grecia (ri)apre all’Italia: ma fino a luglio quarantena obbligata per chi arriva da 4 Regioni
Leggi di più »

Regioni aperte dal 3 giugno: ecco come ci si potrà spostareRegioni aperte dal 3 giugno: ecco come ci si potrà spostareStop alle autocertificazioni e niente quarantena. Misurazione della febbre in stazioni e aeroporti. In auto distanziamento di un metro. No a party e tavolate: rischio multe fino a 3mila euro
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-01 03:31:51