Ci sono due ragioni per le quali in questi giorni non si fa che parlare dello spot dell'Esselunga secondo Luca Ricolfi. Il sociologo in...
Luca Ricolfi.
Il sociologo infatti si chiede perché abbia avuto tanto successo. La premessa è questa: "Il messaggio è limpido e semplice: la bambina è triste perché i genitori sono divisi, e ricorre a un piccolo sotterfugio nella speranza di farli tornare uniti", scrivesu"C'è chi dice che lo spot strumentalizza il dolore dei bambini per fini commerciali .
Insomma, osserva il sociologo, destra, sinistra, social, tutti discutono di questa pubblicità. Ma perché "ha suscitato tanto interesse e tanto consenso?". Un motivo, spiega Ricolfi, "è che è uno dei pochissimi spot che non trasmette un'idea stereotipata, banale e sostanzialmente falsa della realtà".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Esselunga, chi è l'attrice che fa la mamma nello spot della pescaGiulia Briata, 34 anni, interpreta la mamma separata in una delle pubblicità più contestate degli ultimi giorni. Originaria di Ponso (Padova), è la protagonista dello spot di...
Leggi di più »
Lo spot dell'Esselunga arriva a Palazzo Chigi: schierati sia Meloni che SalviniLe proteste: 'Pubblicità a un'azienda privata'
Leggi di più »
Esselunga e lo spot della bufera, Meloni: 'Bello e toccante'Non si placano le polemiche sullo spot della catena Esselunga. La storia, raccontata in un cortometraggio di due minuti, della piccola Emma che acquista al supermercato con la mamma una pesca, che poi darà'in dono al papà'a nome della mamma...
Leggi di più »
Meloni e lo spot della pesca di Esselunga: «Bello e toccante»La premier: «Leggo che questo spot avrebbe generato diverse polemiche e contestazioni. Io lo trovo molto bello e toccante». Bersani: « Sbagliato
Leggi di più »
Il creativo dello spot Esselunga: “Mulino Bianco addio, questa è la famiglia dei nostri tempi”Luca Lorenzini, ideatore del video: “Il nostro vuole essere un messaggio semplice, abbiamo messo al centro le vite dei consumatori”
Leggi di più »