Spotify, nonostante l'età minima di 13 anni, presenta contenuti sessualmente espliciti, senza avvisi. La moderazione sembra avere difficoltà nel controlla i contenuti, inclusi audio ASMR con contenuti sessuali e copertine audaci. Alcuni profili rimandano a siti con materiale vietato. La piattaforma sembra essere sfruttata per pubblicizzare spazi esterni con abbonamento, senza garanzie di privacy.
L'età minima per utilizzare Spotify è 13 anni. Ma perché allora si trovano contenuti sessualmente espliciti, per di più senza disclaimer? Da quando Daniel Ek, il ceo di Spotify , ha aperto la piattaforma ad ogni tipo di contenuto - non solo musica, podcast e audiolibri, ma anche «video-lezioni» -, sembra che lo staff deputato alla moderazione abbia avuto qualche difficoltà a fare il proprio lavoro. Non è insolito infatti imbattersi in materiale audio di natura sensibile.
Molti i creator di ogni nazionalità e genere che pubblicano audio cosiddetti Asmr (acronimo di Autonomous Sensory Meridian Response, risposta autonoma del meridiano sensoriale) che richiamano contenuti sessuali, simulazioni di fellatio e rapporti completi. Eppure, oltre ad essere materiale non adatto ai minori, è anche vietato dalla stessa piattaforma. I profili poi spesso rimandano a link di siti dove è richiesta una sottoscrizione per fruire di altro materiale «vietato». Ma non si tratta solo degli audio: anche le copertine dei vari contenuti mostrano immagini audaci, spesso generate con la Ai, proprio per attrarre il pubblico. E non si tratta di casi isolati, ma di molti contenuti che sono online da tempo. Difficile pensare che i creator di materiale esplicito cerchino di guadagnare con gli streaming dei contenuti audio, che vengono saldati con cifre modeste. Sembra più che altro un modo per «pescare» nella nutrita platea di iscritti al servizio per poter pubblicizzare spazi terzi in cui è richiesto un abbonamento, senza ovviamente che vi sia alcun tipo di tutela sulla privacy o sui sistemi di pagamento. Alcuni post su Reddit di recente sono diventati virali in seguito alla segnalazione di alcuni contenuti sensibili emersi tra i «consigliati» (Discover Weekly) e dai risultati di ricerca. Un utente, cercando un artista, ha postato lo screenshot di video vietati ai minori nei risultati di ricerca
Spotify Contenuto Esplicito Moderazione Privacy Minori
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Piccolo è bello: accessori portatili e rétro, ma ad altissimo contenuto hi-techLa tv con lo schermo da un pollice, il telecomando che pesa 3 grammi, il mini deumidificatore rivestito di muschio, le istantanee formato mignon. La perfezione è questione di millimetri.
Leggi di più »
Rifiuto Cookie e Contenuto PubblicitarioQuesto testo spiega le opzioni relative ai cookie e alla pubblicità sui siti del gruppo RCS MediaGroup. L'utente può scegliere di rifiutare i cookie di profilazione e utilizzare un'offerta economica equivalente per accedere ai contenuti. L'utente può anche scegliere di abbonarsi per accedere ai contenuti.
Leggi di più »
Profilazione pubblicitaria e contenuto personalizzatoUn testo informativo sui cookie e la profilazione pubblicitaria.
Leggi di più »
Salvini: Nuovo Codice della Strada, Morti in Minore e Incidenti in caloIl Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini ha annunciato una riduzione significativa dei morti e degli incidenti stradali dopo l'entrata in vigore del nuovo codice della strada.
Leggi di più »
Arresti per agguato a Olbia: due giovani, tra cui un minore, accusati di tentato omicidioDue giovani, tra cui un minore, sono stati arrestati per un agguato avvenuto a Berchideddu, località di Olbia, lo scorso estate. I Carabinieri hanno sequestrato il fucile usato per sparare e raccolto prove decisive contro i due autori dell'agguato, accusati di tentato omicidio aggravato in concorso.
Leggi di più »
Tassisti e autisti di ambulanze: minore rischio di AlzheimerUno studio pubblicato sul British Medical Journal rivela che tassisti e autisti di ambulanze hanno un tasso di mortalità inferiore per Alzheimer rispetto ad altre occupazioni. L'analisi, basata sul National Vital Statistics System degli Stati Uniti, ha esaminato 443 occupazioni e ha evidenziato un'associazione tra lavori che richiedono mappe cognitive e navigazioni frequenti e una bassa incidenza di decessi per Alzheimer.
Leggi di più »