I mercati alzano il rischio Italia dopo i dati della Nadef
Borsa e spread - FOTOGRAMMA. Il differenziale tra i Btp italiani decennali e il corrispondente Bund tedesco è l'indicatore che si muove quando cambia la percezione dei mercati rispetto al rischio Paese. Nel caso dell'Italia, che si porta dietro il peso di un debito storicamente troppo alto rispetto al Pil, ogni segnale che può essere letto nel senso di un minore rigore di bilancio, e quindi di una maggiore incertezza, produce una reazione negli investitori internazionali.
Lo spread salito ieri alla soglia di 200 punti base è un campanello d'allarme.
Succede quando a un aumento della percezione del rischio, quello che sta avvenendo in queste ore, si somma la scommessa su un potenziale default. Il precedente del 2011, tornato sotto i riflettori con la scomparsa del presidente Giorgio Napolitano e la rievocazione del crollo del governo Berlusconi, è evidentemente un termine di paragone che non tiene. Almeno in questa fase.
L'andamento dello spread, che resta indicatore fedele della reputazione dell'Italia sui mercati, va considerato però con la dovuta attenzione. Perché le scelte della politica economica, partendo da quelle che si stanno per compiere con la Legge di Bilancio, sono il principale fattore che gli investitori internazionali considerano quando devono fare le loro di scelte.
Per questo, più che per altre ragioni, il rigore nella gestione dei conti pubblici, pur ponendo vincoli, aiuta la politica economica. Fa pesare meno il debito, lascia margini di manovra perché contribuisce ad abbassare il costo del finanziamento del Paese sui mercati. E' a questo che si riferisce il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti quando dice di temere il giudizio dei mercati e non quello della Commissione Ue.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Spread Btp-Bund resta a 198 punti dopo il varo della NadefIl rendimento del Btp sale al 4,84% dopo la manovra che destina 14 miliardi al deficit
Leggi di più »
Bond spread rises to 198.5 points after approval of NADEFThe spread between 10 year Italian BTP bond yields and the German equivalent rose to 198.5 basis points on Thursday, the day after the government of Premier Giorgia Meloni approved the NADEF update to the DEF economic and financial blueprint. © ANSA
Leggi di più »
Nella Nadef 31 collegati, dalle pensioni alla maternità - NotizieSono 31 i collegati alla Nadef 2023 e vanno dagli interventi in materia pensionistica alle misure a sostegno delle politiche del lavoro (ANSA)
Leggi di più »
Nadef, Superbonus 'eversivo e criminale': Tria inchioda ConteL'ex ministro dell'Economia Giovanni Tria spara a zero sul partito che lo aveva fortemente voluto su quella poltrona, il Movimento 5 Stelle...
Leggi di più »
Nadef, Giorgetti: 'Il conto da pagare': quanto ci costa il SuperbonusLa crescita dell'Italia rallenta: il governo ha ritoccato al ribasso le stime del Pil di quest'anno e del prossimo nella nota di aggiornamento...
Leggi di più »