Un'azienda agricola in provincia di Brescia produce spumanti di alta qualità.
Il Bresciano è storicamente la capitale italiana della spumantistica. Ma questa volta ci spostiamo dalla classica Franciacorta per arrivare al Monte Netto, una piccola e isolata altura – quasi assimilabile a un altopiano con i suoi 10 chilometri quadrati e i 133 metri di altitudine massima – che all’improvviso fa capolino sulla sconfinata pianura circostante.
Qui, una prima traccia della viticoltura risale già al XVI secolo con la prima edizione de “Le dieci giornate della vera agricoltura e dei piaceri della villa” di Agostino Gallo, agronomo rinascimentale residente in frazione Borgo di Poncarale. In questo trattato di agronomia viene dato un accenno alla coltivazione del vitigno marzemino (localmente berzamino) sul Monte Netto. E proprio a Poncarale, in una casa padronale risalente al XII secolo, già monastero, con annessa una chiesetta dedicata a San Bernardo, ha sede l’azienda agricola San Bernardo, fondata nel 1933, che dalla sua può vantare una produzione spumantistica di tutto rilievo. Gli attuali proprietari, i cugini Enrico e Luigi Botti, terza generazione di viticoltori e vinificatori, conducono, coadiuvati dalla moglie del primo, Maura, e dal giovane figlio del secondo, Elia, 18 ettari di vigneto (80mila le bottiglie) delle qualità sangiovese, marzemino, merlot, trebbiano, pinot bianco, su terreni fertili a prevalenza argillosa che favoriscono la coltivazione della vite. A dare la linea in vigna e in cantina, l’enologo Cesare Ferrari, un mostro sacro in provincia di Brescia e non solo. Veniamo ora al tris di spumanti. Top è stato lo Spumante MC Brut “Alma Maria” (90% pinot bianco; 10% chardonnay), dedicato alla nonna dei titolari, la nobile Alma Maria Mazzola. Il vino ha un bel vestito paglierino brillante. Il naso è complesso, evoluto, con note ematiche e di erba bagnata. In bocca le bollicine sono fini, il sorso è sapido con una pregnante acidità e un retrogusto piacevole di mela. Riposa due anni sui lievit
SPUMANTE BRUT MONTENETTO BRESCIA VINO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Grande Fratello, spunta un retroscena sull'ingresso di Maria Monsè e Perla Maria Paravia nella CasaQuesta sera, lunedì 2 dicembre, andrà in onda una nuova puntata del GF e faranno il loro ingresso 5 nuovi concorrenti, tra cui Maria Monsè e la figlia Perla Maria Paravia. Su di loro è già spuntato un retroscena...ecco cosa sappiamo!
Leggi di più »
Effetto Sinner: dall'Asti spumante ai Carota boys, tutti pazzi per JannikIl campione, che ama l’ortaggio arancione come snack nelle pause di gioco, ha ispirato gelatieri e chef. La ricaduta del successo delle Atp sul territorio tori…
Leggi di più »
Franciacorta, uno spumante formato esportazione (a fianco della Michelin)Le bollicine lombarde continuano la collaborazione con la Guida. Non solo in Italia, ma anche negli Usa, come “Sparkling Wine Partner”
Leggi di più »
Cusumano e la Lost Edition: quel Brut speciale di montagna nato da un erroreSulla Piana degli Albanesi, sulle alture siciliane di Palermo, un vino dimenticato per sbaglio in cantina dà il via a una nuova storia. Un blend di Pinot Nero …
Leggi di più »
Dos obras maestras de Bernini en Museos Vaticanos'Anima dannata' (Alma condenada) y el 'Anima beata' (Alma bendita), dos obras maestras tempranas de Gian Lorenzo Bernini, llegan a los Museos Vaticanos. (ANSA)
Leggi di più »
Uomini e Donne anticipazioni, Maria De Filippi caccia il tronista: «Non provocarmi»Su X è spuntata un'anticipazione col botto da parte di un utente,...
Leggi di più »