Stalker - Film (1979)

Italia Notizia Notizia

Stalker - Film (1979)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 comingsoonit
  • ⏱ Reading Time:
  • 70 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 63%

Stalker è un film di genere fantascienza, drammatico del 1979, diretto da Andrei Tarkovsky, con Aleksandr Kajdanovskij e Anatolij Solonitsyn. Durata 155 minuti. Distribuito da Cidif - General Gideo, San Paolo Audiovisivi (Diamanti).

è un film di genere fantascienza, drammatico del 1979, diretto da Andrei Tarkovsky, con Aleksandr Kajdanovskij e Anatolij Solonitsyn. Durata 155 minuti. Distribuito da Cidif - General Gideo, San Paolo Audiovisivi .è un film di fantascienza del 1979 diretto da Andrej Tarkovskij, liberamente tratto dal romanzo"Picnic sul ciglio della strada" dei fratelli Strugackij.

Siamo in Russia, lo scenario è collocato nel futuro e in particolare in un desolato territorio industriale dove l'accesso è vietato, recintato e strettamente sorvegliato dall'esercito, perfino i militari non osano entrarci. Molti anni prima precipitò dal cielo una meteorite o un astronave aliena, sovvertendo le normali leggi naturali.

In questa"Zona" aleggia un mistero: si sprigiona una potenza magica capace di esaudire i desideri più intimi e segreti di chi riesce ad arrivare in quella che chiamano"La stanza dei desideri". È questo il luogo in cui due uomini, un intellettuale e uno scienziato, rispettivamente chiamati lo"), una guida illegale esperta del territorio che ben conosce i labirinti del percorso, il solo che riesca ad entrare, a muoversi nella Zona e a restare vivo.

Attraverso un tristissimo paesaggio in bianco e nero, disseminato di strutture scheletriche abbandonate, lo Stalker conduce i due verso la ricerca della verità. I tre uomini percorrono sentieri tortuosi e sfuggono a sconosciuti pericoli, riuscendo a penetrare nella Zona: i toni grigi si accendono di colori fino a raggiungere la soglia della stanza dei desideri.

Il film fu presentato al Festival Cinematografico di Mosca nell'agosto del 1979 ed al Festival di Cannes il 13 maggio del 1980 dove ricevette il

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

comingsoonit /  🏆 24. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

CONTRO 4 BANDIERE - Film (1979)CONTRO 4 BANDIERE - Film (1979)CONTRO 4 BANDIERE è un film di genere guerra del 1979, diretto da Umberto Lenzi, con George Claisse e Anny Duperey. Durata 100 minuti. Distribuito da FIDA.
Leggi di più »

Uragano - Film (1979)Uragano - Film (1979)Uragano è un film di genere drammatico, sentimentale del 1979, diretto da Jan Troell, con Dayton Ka'ne e Mia Farrow. Durata 103 minuti. Distribuito da TITANUS.
Leggi di più »

Cristo si è fermato a Eboli - Film (1979)Cristo si è fermato a Eboli - Film (1979)Cristo si è fermato a Eboli è un film di genere drammatico del 1979, diretto da Francesco Rosi, con Gian Maria Volonté e Paolo Bonacelli. Durata 160 minuti. Distribuito da TITANUS.
Leggi di più »

1979, mistero a Imola: il nuovo noir di Patrizia Violi1979, mistero a Imola: il nuovo noir di Patrizia Violi«Il carico da undici», edito da Salani: un giallo nella provincia italiana alla vigilia degli anni Ottanta. Il 20 giugno a Milano la presentazione con l’autrice
Leggi di più »

Nel '1979' di Val McDermid, la giornalista Allie Burns sistema tuttoNel '1979' di Val McDermid, la giornalista Allie Burns sistema tuttoIn '1979' di Val McDermid tutto inizia con un viaggio in treno, nel freddo inverno scozzese. Siamo nel 1979, la giornalista Allie Burns sta cercando di farsi strada nella redazione di un quotidiano.
Leggi di più »

Zoff a RFV: 'Non andrei alla ricerca di un sostituto di Terracciano, merita la fiducia'Zoff a RFV: 'Non andrei alla ricerca di un sostituto di Terracciano, merita la fiducia'L'ex portiere della Juventus e allenatore della Fiorentina, Dino Zoff, è intervenuto oggi a Radio FirenzeViola durante la trasmissione 'Viola Weekend' per parlare della porta gigliata, trovando spazi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-20 23:52:00