Ecco le principali notizie del giorno: l'edizione numero 75 del festival di Sanremo è ufficialmente iniziata, con un messaggio del Papa dedicato alla pace; Zelensky apre alle richieste di Trump per un accordo con Mosca; l'ultimatum di Israele e Stati Uniti ad Hamas per il rilascio degli ostaggi e molto altro.
Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: oggi è mercoledì 12 febbraio 2025. Ha preso ufficialmente il via, con un omaggio a Ezio Bosso, l'edizione numero 75 del festival di Sanremo . Subito dopo i saluti di Carlo Conti è saltato per alcuni momenti l'audio, ma il problema è stato risolto dopo poco. Si sono esibiti tutti i big.
La puntata numero uno sarà certamente ricordata per il videomessaggio mandato da Papa Francesco, che ha risposto all'invito di Carlo Conti per sottolineare con la sua voce il momento del festival dedicato alla pace. 'La musica - ha detto il Papa - è bellezza, è strumento di pace, è una lingua che tutti i popoli parlano per raggiungere il cuore di tutti, può aiutare la convivenza degli uomini'. C'è poi un inedito contorno politico. Il Pd sui social lancia una parodia del FantaSanremo con la squadra 'TeleMeloni1' capitanata proprio dalla premier Giorgia Meloni con 'Spariró'. Tra i titolari ci sono Daniela Santanchè con 'Dimettersi mai', Matteo Salvini con 'Il mio chiodo fisso', Carlo Nordio con 'Destinazione Libia' e Antonio Tajani con 'Il caffè dei Pensionati'. Tra le riserve figurano, invece, Matteo Piantedosi con 'Giovane Fuorilegge' e Augusta Montaruli con 'Bau Bau'. A meno di due settimane dal terzo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina, la soluzione sembra avvicinarsi. Zelensky apre alle richieste di Donald Trump promettendo contratti per lo sfruttamento delle terre rare e altre preziose riserve minerarie in cambio di una garanzia di protezione. Si stima però che il 40% delle risorse minerarie metalliche dell'Ucraina siano inaccessibili a causa dell'occupazione russa. 'Scambieremo un territorio con un altro', ha detto Zelensky in un'intervista al Guardian, confermando di voler usare la parte occupata nella regione russa di Kursk come merce di scambio, pur non precisando quali territori vorrebbe restituiti. Allo stesso tempo sottolinea che l'Europa da sola non basta: 'Senza l'America non ci sono vere garanzie di sicurezza'. E questo resta il nodo centrale, insieme a quali concessioni dovrebbe fare Mosca. 'Loro (l'Ucraina) potrebbero fare un accordo, potrebbero non farlo. Potrebbero essere russi un giorno, o potrebbero non essere russi un giorno', le sibilline parole di Trump. Il Cremlino cavalca l'onda. 'Una parte significativa dell'Ucraina vuole diventare Russia, e il fatto che sia già diventata Russia è innegabile', commenta il portavoce Dmitry Peskov, riferendosi all'annessione di quattro regioni ucraine con il referendum farsa del 2023. Le sorti del conflitto si appesano. Israele e Stati Uniti, compatti come non mai, hanno lanciato l'ultimatum ad Hamas: se non manterrà fede all'impegno di rilasciare altri ostaggi sabato prossimo, sarà di nuovo guerra fino alla 'sconfitta definitiva' del nemico, ha annunciato Benyamin Netanyahu al termine di una lunga riunione di sicurezza. Un aut aut ribadito da Donald Trump, evocando 'l'inferno' a Gaza, ma che al momento sembra essere stato respinto dalla fazione palestinese. Intanto pensando al dopo, anche l'Egitto intende 'presentare una visione completa per la ricostruzione' della Striscia di Gaza che garantisca che i palestinesi rimangano sulla loro terra. L'Egitto 'spera di cooperare' con l'amministrazione Trump 'per raggiungere una pace globale e giusta nella regione'. Spionaggio fatto su WhatsApp con lo spyware Graphite: è il sudanese David Yambio, che aveva denunciato di essere stato torturato da Osama Njeem Almasri in Libia. Lo ha rivelato lui stesso in una conferenza stampa al Parlamento europeo. Intanto il Copasir ha ascoltato il direttore dell'Aise (Agenzia informazioni e sicurezza esterna), Giovanni Caravelli, sulla vicenda chat spiate e ha toccato anche il tema Almasri. A quanto si apprende non risulta che Paragon Solutions, l'azienda che produce il software, abbia rescisso il contratto con gli apparati italiani come aveva scritto qualche giorno fa il quotidiano inglese The Guardian. Secondo il quotidiano Haaretz in Italia 'un'agenzia di polizia e un'organizzazione di intelligence' continuano a usare lo spyware. Palazzo Chigi ha già smentito che giornalisti siano stati spiati da 007. Sembra però non ci sia una sorta di 'general contractor' per l'Italia che poi smista il software ai vari apparati, ma la singola amministrazione ne dispone autonomamente. C'è chi ha ipotizzato che lo strumento sia impiegato da alcune procure. Oggi al question time della Camera, il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, risponderà a un'interrogazione sul caso. Il miliardario Elon Musk, scelto dal presidente Donald Trump per guidare il neonato Dipartimento per l'efficienza governativa (Doge), suona l'allarme. Ha detto senza mezzi termini che la burocrazia americana è 'in fiamme'. Musk ha parlato alla Casa Bianca con Trump, che nelle ultime settimane ha scatenato una raffica di ordini volti a tagliare la spesa federale
Sanremo Zelensky Trump Hamas Spionaggio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Hamas libera oggi 4 soldatesse israeliane: ultime news di oggiLa lista ha rischiato di far saltare l'accordo
Leggi di più »
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 1 febbraio: la rassegna stampa di Sky TG24Leggi su Sky TG24 l'articolo Le prime pagine dei quotidiani di oggi 1 febbraio: la rassegna stampa di Sky TG24
Leggi di più »
Sport in TV e Streaming oggi, sabato 1° febbraio 2025Un ricco weekend sportivo con calcio, rugby, basket e tennis in TV e streaming. Non perdere l'esordio dell'Italia al Sei Nazioni contro la Scozia, la Serie A e altri campionati.
Leggi di più »
Superenalotto estrazione oggi 1 febbraio, i numeri della combinazione vincenteNessun ‘6’, jackpot sale a 68,2 milioni
Leggi di più »
Le principali aperture dei quotidiani italiani e stranieri di oggi, domenica 2 febbraioTanti gli argomenti trattati dalle prime pagine di oggi, a cominciare dal turno di Serie A. Spiccano i big match in programma tra le 18.00 e le 20.45, ovvero il derby Milan-Inter e la sfida tra Roma e
Leggi di più »
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 2 febbraio: la rassegna stampa di Sky TG24Leggi su Sky TG24 l'articolo Le prime pagine dei quotidiani di oggi 2 febbraio: la rassegna stampa di Sky TG24
Leggi di più »